15 Novembre 2025 - Ore
Enogastronomia

La Puglia protagonista a New York

Alla 62a edizione del "Summer Fancy Food Show"

Con oltre 500 aziende del settore, anche quest’anno l’Italia si conferma grande protagonista del “Summer Fancy Food Show” di New York, una delle manifestazioni fieristiche internazionali più prestigiose del settore Food and Drink.
 L’evento fieristico americano, giunto alla sua 62esima edizione, si terrà come sempre al Jacob Javits Center di New York da domenica 26 Giugno fino a martedì 28 Giugno e vedrà la presenza di oltre 2700 espositori internazionali, 180.000 prodotti, e 25.000 acquirenti.

“Il Summer Fancy Food Show è una manifestazione  unica nel suo genere perché riesce ad attirare sempre sotto lo stesso tetto i migliori produttori, importatori ed acquirenti, trasformandola nella più importante vetrina statunitense per tutte le aziende alimentari italiane interessate ad entrare nel dinamico e competitivo mercato americano” ha dichiarato Maurizio Forte, Direttore dell’Istituto di Commercio Estero (ICE) di New York e coordinatore degli uffici ICE-USA. ”Diciamo che l’80% di tutti gli espositori sono piccole e medie imprese provenienti da tutte le regioni italiane. Insieme con i campioni tradizionali dell’industria alimentare italiana, come il Grana Padano, e il Prosciutto San Daniele, si possono trovare prodotti provenienti da decine di piccole aziende a conduzione familiare”.

Come nelle ultime edizioni, il padiglione italiano – con circa 270 espositori-  accoglierà la maggior parte delle aziende del belpaese, oltre ad una rappresentanza degli enti regionali, delle Camere di Commercio di categoria, dei consorzi e delle varie associazioni di settore.

Va ricordato che la partecipazione Italiana al Summer Fancy Food Show è parte di una più grande iniziativa nell’ambito della campagna di promozione del marchio “The Extraordinary Italian Taste”, quale parte di un piano strategico di internazionalizzazione più ampio messo a punto dal Ministero italiano delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico, al fine rafforzare l’importazione ed il consumo di cibo Italiano autentico e genuino”.

Anche per questa edizione la Puglia partecipera’ con numerose aziende produttrici, sia tramite Assocamere nello stand “Puglia” nel padiglione italiano, sia tramite singoli spazi espositivi.

Come ogni anno, non poteva mancare alla vetrina newyorkese la partecipazione di Antonella Ricco, la chef pugliese esperta in nutrizione culinaria, fondatrice di Cookita NYC e che opera da anni a New York e negli Stati Uniti nella promozione e diffusione delle eccellenze italiane del food and wine

“Obiettivo principale della mia presenza al Summer Fancy Food di quest’anno sarà quello di individuare e segnalare alla Camera di Commercio Italy–America (IACC) del Texas, prodotti tipici ed aziende di nicchia  interessate ad espandersi nei mercati emergenti in USA. Naturalmente, particolare attenzione sarà riservata alla mia amata Puglia e ai suoi prodotti tipici, quali i taralli, l’olio d’oliva, i sottolii, le conserve, i sughi, le paste artigianali ed i nostri vini” ci ha rivelato in anteprima la Ricco, il cui sogno nel cassetto e’ quello di trovare finalmente una azienda produttrice del nostro panzerotto, da esportare negli Stati Uniti quale risposta tutta pugliese alla gia’ diffusa “empanada” messicana. 

© Riproduzione riservata

Altro in Enogastronomia

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu