14 Ottobre 2025 - Ore
Ambiente

Ilva, la denuncia del fondo antidiossina: ‘Dalle torri di raffreddamento non esce solo vapore acqueo’

Secondo il presidente Fabio Matacchiera le nubi dense contengono anche benzo(a)pirene

Le ‘nuvole bianche’ non sono solo di vapore acqueo. Dalle torri di raffreddamento dell’Ilva di Taranto non escono solo vapori, come qualcuno vuole fare credere”. Lo afferma il presidente del Fondo antidiossina onlus Fabio Matacchiera, che ha diffuso un breve video sostenendo che “il vapore causato, in fase di raffreddamento coke, non può che portare con sé polveri e particelle di sostanze pericolose, quali ad esempio il benzo(a)pirene derivante dalla cottura del carbon coke, oppure i metalli derivanti dalla presenza di minerali ferrosi, nonché tutte le altre sostanze pericolose prodotte nel processo di cottura del coke stesso”. Inoltre, sottolinea l’ambientalista, “le colonne di vapore così imponenti, che si producono in maniera continua e ripetitiva, veicolano meglio in atmosfera le altre sostanze pericolose che scaturiscono dalle emissioni diffuse e non convogliate provenienti dagli impianti limitrofi della stessa Ilva”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu