13 Ottobre 2025 - Ore
Istruzione / Sviluppo e Lavoro

Inaugurato l’anno accademico dell’Università di Bari

Vendola: "La difesa del Sud parte dai propri Atenei"

“Il Sud merita di avere, anche con onore, le proprie università e il proprio mondo accademico. La difesa del Sud comincia dalla difesa dei propri atenei”. E’ intervenuto così il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola all’inaugurazione dell’anno accademico 2013-2014 dell’Università degli studi ‘Aldo Moro’, che si è tenuta nel Teatro Petruzzelli di Bari. A proposito dei tagli previsti per le università meridionali, il governatore ha sottolineato che “è stata fatta una grande scorrettezza intorno alle nostre università scaturita dal pregiudizio anti-meridionalista. Gli atenei del Sud sono stati umiliati e raccontati come luoghi di corruzione e di sperpero”. Poi, rivolgendosi alla sottosegretaria all’Istruzione e all’Università Angela D’Onghia, presente alla cerimonia, ha aggiunto: “Vogliamo chiedere allo Stato centrale di essere valorizzati per quello che facciamo e non per i luoghi comuni che girano intorno ai nostri atenei. Non vogliamo essere prigionieri di una caricatura e di banalizzazione”. L’esponente di governo ha commentato: “Ho parlato con il rettore Uricchio: ci sono problemi con le tasse e con i contributi. Dobbiamo tentare di risolverli e fare in modo che la qualità dell’offerta formativa sia in grado di sviluppare le eccellenze, ad esempio industriali, del territorio della Puglia”.
Infine, nel suo discorso il Presidente citando la manifestazione di Libera che contestualmente si svolgeva a Palagiano, ha sottolineato quanto sia importante la formazione per combattere la criminalità. “La mafia è innanzitutto un codice linguistico, innanzitutto un problema di vocabolario: le parole che dicono e non dicono. Credo – ha detto – che noi dobbiamo sapere che l’Università, la scuola, sono il principale avamposto nella lotta per la legalità.

© Riproduzione riservata

Altro in Istruzione

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu