Sono 81 le aziende della regione Puglia che parteciperanno alla seconda edizione di MECSPE Bari, la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera organizzata da Senaf che si terrà dal 23 al 25 novembre 2023 presso la Nuova Fiera del Levante. In particolare, a livello territoriale saranno presenti 63 aziende della provincia di Bari, 3 di Lecce, 4 di Foggia, 4 di Taranto, 4 di Barletta e 3 di Brindisi.
Dopo il debutto positivo di MECSPE nel 2019 a Bari e i risultati record dell’ultima edizione bolognese, con la nuova edizione Focus Mediterraneo si punteranno i riflettori su uno dei settori più strategici per il nostro Paese. Il comparto manifatturiero, infatti, con le sue quasi 451.500 imprese attive sul territorio nazionale, di cui 23.340 in Puglia, rappresenta un asset fondamentale per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale e socio-economico del Paese.
Un ecosistema virtuoso, quello promosso da MECSPE, che si svilupperà su 20.000 mq di superficie espositiva, con 13 saloni tematici, 500 aziende presenti, oltre 100 convegni e workshop, 11 iniziative speciali. Fondamentale il supporto di istituzioni e associazioni, tra cui Regione Puglia, Comune di Bari, Confindustria Bari BAT, Confimi Meccanica, CNA Produzione, Distretto La Nuova Energia, Distretto Produttivo Informatica, AIDAM, ASCOMUT, Sprintx, TMP.
MECSPE si conferma così una guida fondamentale per i tanti imprenditori che continuano a credere nella crescita e che non smettono di investire per rendere la propria azienda innovativa e orientata al futuro. Sicuramente alcune barriere dovranno essere superate, ma su questo i “capitani d’azienda” sono pronti e stanno già spingendo l’acceleratore su temi chiave per tutta l’industria, tra cui l’innovazione, la sostenibilità e la formazione. Temi a cui MECSPE ha dedicato la massima attenzione, con esperti che hanno dato vita a numerosi eventi, attività di networking e attività dimostrative, finalizzati a illustrare i processi di innovazione e le pratiche virtuose implementati nel settore.
Un percorso per stare al passo con la trasformazione dell’industria, che non significa solo adottare nuove tecnologie, per quanto importanti, ma creare i presupposti per un vero cambiamento culturale atteso a livello globale.
Per questo la nuova edizione di MECSPE sarà più vicina alle imprese, toccando i grandi temi che oggi stanno avendo e avranno sempre più un impatto diretto sui piani di sviluppo degli imprenditori, a cominciare dal Cuore Mostra “Transizione energetica e sostenibilità nell’industria manifatturiera”. È questa l’area centrale della fiera che vedrà esperti del mercato e delle tecnologie confrontarsi in merito alle sfide del futuro e all’impatto del comparto sull’ambiente e sulle comunità di riferimento.
Queste tematiche verranno affrontate anche all’interno della Piazza dell’Innovazione, dove si approfondiranno temi come la ricerca e lo sviluppo di materiali e tecnologie innovative per le industrie ad alto livello tecnologico. La Piazza è nata dalla collaborazione con il partner tecnico per l’innovazione CETMA, Centro di Progettazione, Design e Tecnologie dei Materiali.
A mettere in luce le tematiche sostenibili sarà anche il Percorso Obiettivo Sostenibilità, un’iniziativa nata per evidenziare e premiare gli espositori che si sono distinti per le loro pratiche aziendali di ESG (criteri ambientali, sociali e di governance).
Altra new entry sarà la StartUp Factory, che per la prima volta approderà a Bari, dopo il successo dell’edizione di Bologna, offrendo a startup B2B ad alto contenuto tecnologico opportunità di networking e presentazione a un pubblico di aziende e associazioni proveniente dall’industria manifatturiera.
L’attenzione ai giovani talenti proseguirà nel contesto della Piazza della Formazione 4.0, organizzata dalla Fondazione ITS A. Cuccovillo e dalle aziende partner e dell’area dedicata alle attività formative e dimostrative del Politecnico di Bari.
Uno spazio di incontro che offre nuove opportunità ai giovani e favorisce il contatto tra mondo accademico e aziende e mette gli studenti in relazione diretta con l’industria.
Inoltre, gli studenti che hanno quasi terminato il proprio ciclo di studi potranno mettersi in diretto contatto con le aziende presenti alla ricerca di risorse formate grazie alla sezione MECSPE YOUNG & CAREER.
Tutto questo e molto altro andranno ad animare la tappa barese di MECSPE, che da oltre 20 anni si pone come punto di incontro per favorire lo scambio tecnologico e “culturale” per orientare gli imprenditori verso un’industria sempre più sostenibile e innovativa, adatta ai giovani e con le persone al centro.
IMPRESE/ENTI DELLA PUGLIA PRESENTI A MECSPE BARI 2023:
(l’elenco è aggiornato al 15 novembre 2023)
PROVINCIA DI BARI
Ragione Sociale | Città |
A.F.A.T.I. S.R.L. | Altamura |
ADRIATICA INDUSTRIALE SRL | Corato |
AESSE SOLUZIONI INFORMATICHE SRL | Monopoli |
ALTANET SRL | Altamura |
ANTONICELLI S.N.C. FILIPPO DI ANTONICELLI E FIGLI | Gioia Del Colle |
AVMECH SRL | Modugno |
BRICKSENSITIVE | Rutigliano |
C & P SERVICE SRL A SOCIO UNICO | Molfetta |
CONFIMI INDUSTRIA BARI BAT FOGGIA | Bari |
CONFINDUSTRIA PUGLIA | Bari |
CONSULTRADE SRL | Molfetta |
CREA 3D SRL | Ruvo Di Puglia |
D.F. SRL | Altamura |
DE PALMA THERMOFLUID SRL | Bari |
DESIGNIA SRL | Modugno |
DISTRETTO “LA NUOVA ENERGIA” | Bari |
DISTRETTO INFORMATICA | Bari |
DITRO SRL – SOLUZIONI PER L’AUTOMAZIONE | Modugno |
DOMINA METALLI SRL | Molfetta |
DR SCAFFALATURE | Modugno |
ECSA SRL | Bari |
ELDI SRL | Modugno |
ELIP TAGLIENTE SRL | Monopoli |
EMTESYS SRL | Bari |
ETHICA SYSTEM SRL | Capurso |
F.I.M. BARI SRL | Modugno |
FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PUGLIA | Locorotondo |
FONDAZIONE ITS ANTONIO CUCCOVILLO | Bari |
FUTURA INGEGNERIA SRLS | Altamura |
G-NOUS TECH SRL | Bari |
IISS MARCONI HACK | Bari |
INDECO IND SPA | Bari |
KEY4 SRL | Monopoli |
LA.RA. DI LACEDRA CATALDO MARCO & CO. SAS | Modugno |
MASMEC SPA | Modugno |
MAV REALITY SRL | Rutigliano |
MEK PIPING SRL | Poggiorsini |
METAL DESIGN DI GAETANO SCAMARCIA SRL | Casamassima |
MOLITECNICA SUD SNC DI PELLICOLA GIUSEPPE E FIGLI | Altamura |
MTM PROJECT SRL | Monopoli |
PAPARELLA MACCHINE UTENSILI SRL | Bari |
PICCA MOTORS SRL | Molfetta |
POLITECNICO DI BARI | Bari |
PROCMATECH SRL | Modugno |
PUGLIA MECCANICA SRL | Modugno |
ROBERTO CATALDO MACCHINE UTENSILI SRL UNIPERSONALE | Corato |
ROBOZE SPA | Bari |
SIDER ACCIAI SRL | Bitonto |
SIOPEN SRLS | Altamura |
SMETAR SRL | Putignano |
SPEA SISTEMI S.R.L. | Bitonto |
STEEL TECH S.R.L. | Corato |
STUDIO DI INGEGNERIA NAPPI | Giovinazzo |
TECNICA INDUSTRIALE SRL | Modugno |
TECNOACCIAI SRL | Modugno |
TECSTAMPI SRL | Modguno |
TETRALAB SRL | Sammichele |
THE HUB BARI SRL | Bari |
UNIONCAMERE PUGLIA – ENTERPRISE EUROPE NETWORK | Bari |
UNITRAT SRL | Bari |
UPNOVA GROUP SRL | Noci |
WELDING F&L SRL | Modugno |
PROVINCIA DI LECCE
Ragione Sociale | Città |
AGRIMPIANTI DI TOMMASO LAZZARI | Veglie |
ASSIS.TER TECH SOLUTIONS SRL | Nardo |
ECOFINISH SRL | Supersano |
PROVINCIA DI FOGGIA
Ragione Sociale | Città |
ASIR SRL | Foggia |
FONDAZIONE ITS APULIA DIGITAL MAKER | Foggia |
ITS GREEN ENERGY PUGLIA | Troia |
TEKNA AUTOMAZIONE E CONTROLLO SRL | Foggia |
PROVINCIA DI TARANTO
Ragione Sociale | Città |
APULIA SOFTWARE SRL | Taranto |
ASI D.G. SRL | Martina Franca |
FONDAZIONE GEINLOGISTIC – ITS LOGISTICA PUGLIA | Taranto |
LUBRITALIA SPA | Palagiano |
PROVINCIA DI BARLETTA
Ragione Sociale | Città |
ESSEPI SRL | Trani |
S.F.B. SRL | Barletta |
SINERGITALY | Andria |
TITAN SRL | Barletta |
PROVINCIA DI BRINDISI
Ragione Sociale | Città |
CENTRO DI RICERCHE EUROPEO DI TECNOLOGIE DESIGN E MATERIALI (CETMA) | Brindisi |
FONDAZIONE ITS AEROSPAZIO PUGLIA | Brindisi |
SCAFFSYSTEM SRL | Ostuni |
I numeri di MECSPE BARI 2023
20.000 mq di superficie espositiva, 497 aziende presenti, 105 convegni e workshop, 11 iniziative speciali,3 padiglioni, Cuore Mostra “Transizione energetica e industria 4.0: sostenibilità nell’industria manifatturiera”. Nella scorsa edizione (2019) hanno partecipato 16.243 visitatori professionali.
I numeri di MECSPE BOLOGNA 2023
59.845 visitatori professionali (+52% sul 2022), 92.000 mq di superficie espositiva, 2.034 aziende presenti, 2.000 mq del Cuore Mostra “Transizione energetica e mobilità del futuro”, 20 iniziative speciali.
I saloni di MECSPE
Macchine e Utensili – Macchine utensili, Attrezzature, Utensili e Software di progettazione; Macchine, materiali e lavorazioni della lamiera– Piegatura, Stampaggio, Taglio, Assemblaggio, Saldatura, Materiali e Software; Fabbrica Digitale – Informatica industriale, IoT, Sensoristica industriale, Cloud-manufacturing, Tecnologie di identificazione automatica, Applicazioni, dispositivi, strumentazione e componentistica intelligente per l’interpretazione e l’interconnessione dei processi; Logistica – Confezionamento, Imballaggio, Movimentazione, Material handling, Lean manufacturing, Software gestionale di magazzino, Supply chain management, Sistemi di Sicurezza, DPI, Terziarizzazione; Subfornitura Meccanica – Lavorazioni meccaniche di precisione, Carpenteria metallica, Costruzioni meccaniche, Fasteners, Fonderie, Minuterie, Lavorazioni del filo metallico, Lavorazioni industriali per conto terzi, Microlavorazioni; Subfornitura Elettronica – Cem (contract electronics manufacturer), Cablaggi, Ems (electronics manufacturing service), Pcb (produttori di circuiti stampati), Studi di Ingegneria e progettazione; Eurostampi – Macchine e subfornitura plastica, gomma e compositi– Lavorazione materie plastiche, gomma e compositi, Macchine e impianti, Attrezzature ausiliarie, Materiali innovativi, Stampaggio, Estrusione, Imballaggio, Soffiaggio, Stampi, Modelli, Componenti normalizzati per stampi, Design, Software di simulazione e progettazione, Microlavorazioni; Additive Manufacturing – Stampa 3D, Prototipazione Rapida, Rapid Manufacturing, Sistemi e servizi per reverse engineering, Tecnologia additiva, Materiali, Servizi, Hardware: stampanti e scanner 3D, accessori, Software di simulazione e progettazione; Trattamenti e Finiture – Impianti per il trattamento delle superfici, Forni, Galvanica, Processi chimici ed elettronici, Lavaggio, Metallizzazione, Smaltatura, Zincatura, Prodotti e accessori per trattamenti, Trattamenti Termici, Verniciatura; Materiali non ferrosi e leghe – Lavorazioni di materiali non ferrosi (Alluminio, Titanio, Magnesio, Leghe Leggere), Pressofusioni, Fonderie, Lavorazioni industriali conto terzi, Tecnologie, Design, Engineering; Automazione e Robotica – Automazione e Robotica, Assemblaggio, Montaggio e manipolazione; Controllo e Qualità – Certificazione e controllo della qualità, Metrologia, Strumenti di misura, Prove di laboratorio, Taratura, Attrezzature di analisi, Visione; Power Drive – Organi di trasmissione meccanica, Oleodinamica, Pneumatica, Meccatronica, Controllo del movimento, Manutenzione, Aria compressa.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.mecspebari.it
© Riproduzione riservata