18 Novembre 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Bari, l’Officina degli esordi si espande: una libreria e una sala di registrazione a disposizione dei giovani

Lo spazio di 2700 metri quadri, che sorge al primo piano di un parcheggio, è diventato un contenitore per l'arte, il cinema, la musica, la letteratura e la formazione culturale

 

L’Officina degli Esordi di Bari cambia volto con una libreria e uno studio di registrazione. Sono queste le novità che renderanno la struttura ancora più a misura di giovani. Lo spazio di 2700 metri quadri, che sorge al primo piano di un parcheggio, è diventato un contenitore per l’arte, il cinema, la musica, la letteratura e la formazione culturale. Alla presentazione delle nuove attività sono intervenuti presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessora regionale alla Cultura, Loredana Capone, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e Stefano De Vivo, tra i fondatori di Playbrown. Il sindaco ha sottolineato che l’Officina è “un luogo che aggancia l’anima e ti fa sentire proiettato in un luogo europeo”. L’Officina é un “luogo di accoglienza e stimolo creativo”, ha detto poi Emiliano rivolgendosi ai ragazzi presenti, “e la Regione vi sosterrà in ogni modo possibile”.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu