Questa mattina, dalle ore 9.30, il sindaco di Bari Antonio Decaro e l’assessora alla Pubblica istruzione e Università Paola Romano parteciperanno alla Festa della matricola, la giornata di benvenuto agli studenti iscritti al primo anno del Politecnico di Bari.
Sarà questa l’occasione per salutare tutte le ragazze e i ragazzi che frequenteranno i corsi di studio dell’università barese e per presentare, insieme al rettore Eugenio Di Sciascio, la nuova collaborazione tra Comune di Bari e Politecnico. In questi giorni, infatti, l’amministrazione comunale ha formalizzato la donazione al Politecnico di due pulmini che l’Amtab ha utilizzato in passato per il trasporto degli alunni disabili.
Questi mezzi serviranno per coprire gli spostamenti urbani tra le diverse sedi universitarie afferenti al Politecnico, sparse sul territorio cittadino.
“Questa collaborazione da un lato ci permette di riutilizzare due mezzi che da quest’anno sarebbero stati destinati al deposito – ha dichiarato l’assessora Romano – comportando per l’amministrazione un costo passivo, dall’altro consentirà agli studenti del Politecnico di spostarsi tra una sede e l’altra senza dover ricorrere all’uso dei mezzi privati. Questo consentirà agli studenti, che non dovranno impiegare risorse proprie e potranno spostarsi in tutta sicurezza, di ottenere un risparmio di costi e di tempi. Il servizio sarà gestito interamente dal Politecnico, che provvederà alla programmazione delle corse in base alle esigenze interne e degli studenti”.
“Voglio ringraziare l’amministrazione comunale, il sindaco Decaro e l’assessora Romano per l’impegno profuso in questi mesi a sostegno del mondo universitario – commenta il rettore Di Sciascio -. La donazione dei mezzi di trasporto è un altro segnale di attenzione verso le esigenze degli studenti e la qualità della vita universitaria. Il prima possibile organizzeremo nei dettagli il nuovo servizio navetta in modo da garantire ai nostri iscritti spostamenti più rapidi e convenienti tra le sedi universitarie, provando ad estendere il servizio anche in fasce orarie al di fuori delle ore di lezione”.
© Riproduzione riservata