Scomparso, a causa di una malattia, Presidente della Camera di Commercio di Bari e di Nuova Fiera del Levante, commerciante e degno rappresentante della categoria, Sandro Ambrosi era innanzitutto un padre esemplare. I figli, a distanza di tre mesi dalla sua perdita, hanno deciso di ricordarlo nel modo migliore: istituendo una fondazione dedicata ai più deboli e bisognosi di aiuto. Un atto nobile che, ancora una volta, sottolinea l’ottima educazione ricevuta da queste ragazze e da questi ragazzi che, pur straziati dal dolore, non si sono persi d’animo ed hanno continuato a costruire dalla parte del Bene. A nome di tutti loro, abbiamo intervistato Serena Ambrosi.
Quattro figli che a 3 mesi dalla morte del loro “gigante”, decidono di costituire una fondazione a nome e memoria del loro amato padre. Cosa vi ha spinto a farlo?
Durante il funerale di Papà ho fatto una promessa pubblica. Recitava più o meno cosi: “Ora siamo con le spalle al muro, costretti ad ingoiare la rabbia di una vita senza di te, piegati da un dolore che dovremo imparare a canalizzare per renderti onore. Ogni giorno vivremo per te e con te”. Papà è stato un padre ed un uomo immenso e la sua assenza è enorme esattamente come la sua presenza. Da qualche parte dovevamo pur ricominciare senza di lui, allora abbiamo deciso di ricominciare per lui! Si tratta di una “ripartenza”, una parola che Papà ha evocato ripetutamente negli ultimi anni del suo impegno istituzionale, una parola che richiama la forza di volontà, una propulsione al fare, una riattivazione di un percorso di luce, una possibilità oltre ogni condizione! È un anello di congiunzione, un ponte che vuol agganciare la vita alla vita, superando il pezzo di strada della morte, quasi a saltare oltre quel buio.
Fondazione Animus. Perché questo nome?
Abbiamo pensato a lungo al nome che più potesse rappresentare la nostra intenzione. Abbiamo scartato sin da subito l’ipotesi di chiamarla con il suo nome e cognome: troppo autocelebrativo, troppo mediaticamente esposto per un uomo che ha fatto della riservatezza e del garbo uno stile identificativo. Abbiamo pensato piuttosto al suo motto, la costante tra i suoi insegnamenti, la frase che più ci ha scritto e detto in vita: Forza e Coraggio! Vit et Animo. Da qui l’intuizione finale: ANIMUS, dove tra l’altro la prima e l’ultima lettera sono proprio le iniziali del suo nome e cognome. Coraggio, spirito di volontà, intenzione, carattere, disposizione d’animo, inclinazione, coscienza, consapevolezza. Una parola che racchiude in modo compiuto alcune delle caratteristiche che più definiscono Sandro Ambrosi.
Cosa si propone di fare questa fondazione da qui in poi?
La ragione più profonda che ha mosso la volontà dapprima della costituzione e poi della gestione di questa fondazione è onorare la memoria di un uomo che si è speso con tenacia e dedizione per il proprio territorio. Animus si spenderà per continuare nelle opere, la vita di Sandro Ambrosi in tutti quegli ambiti dove il suo impegno è stato determinante e impattante.
- Promozione di azioni volte a garantire equali opportunità formative attraverso borse di studio e ricerca in ogni ambito (scientifico, artistico e tecnologico), sempre mirando ad uno sguardo innovativo;
- Realizzazione di eventi per la città di Bari, tenendo sempre a mente la devozione a San Nicola, il patrono a cui Papà era intimamente legato;
- Promozione di progetti a sostegno delle attività commerciali e imprenditoriali, nonché di progetti legati alle tradizioni locali;
- Sostegno alla rete che fa bene il bene! Parlo del meraviglioso mondo del volontariato, che muove dal basso la partecipazione attiva dei cittadini in un’ottica di mutuo aiuto. Una menzione particolare per l’AIL e l’ADMO, che sono le due realtà più vicine a ciò che ci ha travolti un anno fa.
Cosa chiede Animus a tutti coloro che impareranno a conoscere questa nuova realtà?
Papà ha sempre vissuto credendo nelle persone, dimostrando generosità e umiltà del suo modo di essere. Noi non possiamo che seguire il suo esempio. Crediamo che per ritrovarsi a fare l’impossibile, cominciando con il necessario, e passando dal possibile, sia importante non essere soli, farlo insieme! Questa fondazione nasce anche con la speranza di tenere unite tutte le stelle della costellazione che Papà è riuscito a mettere insieme. Sarà aperta e partecipata da tutti coloro che vorranno credere insieme a noi nella bellezza delle azioni condivise. Crediamo con tutto il cuore di aver bisogno di tutti coloro che hanno vissuto anche solo un pezzetto del percorso di vita con Papà, affinché si possa insieme continuare a seminare in ogni animo… Forza e Coraggio!
© Riproduzione riservata