Cos’è l’abbandono? È quel luogo dell’anima che vive in ognuno di noi, quel sentimento che ci mette in contatto con la parte più fragile di noi stessi. Una storia d’amore finita, un gesto mancato, un libro in un angolo o un oggetto non più utilizzato diventano testimonianze di vite dimenticate, di amori vissuti e di sofferenze passate.
La mostra fotografica di Eleonora Bosna e Checco De Tullio, fotografi baresi, è un progetto artistico che mira a scavare in questo mondo riuscendo a raccontare, attraverso la fotografia, cosa si cela dietro una semplice giacca lasciata in un angolo di una stanza o una bambola abbandonata, andando oltre le semplici apparenze.
Lo sfondo è un ex istituto medico-psico-pedagogico di Cassano Murge, edificio ormai abbandonato, soggetto a incendi e calamità naturali, dove sono stati dimenticati per oltre trent’anni quaderni, disegni, giochi e cartelle cliniche dei bambini che ci vivevano. Una struttura fantasma che ha ospitato, fino al 1985 in regime di internato, circa 150 bambini tra i 5 e i 15 anni.
Ed è qui che emergono storie ed emozioni legate a ogni forma di abbandono inteso come sentimento vero e puro della nostra anima. L’inaugurazione si terrà venerdì 27 aprile 2018 in Strada Vallisa, 78 a Bari alle ore 18:30.
GLI ARTISTI
Eleonora Bosna, classe ’90, fa fotografia da 13 anni. La sua arte si ispira a Eugenio Recuenco e a Witkin e i suoi modelli principali sono le donne e sé stessa. Ha frequentato l’istituto d’arte dove ha affinato la sua arte fotografica e vari corsi regionali. All’attivo ha tre mostre di fotografie personali, due a Conversano e una alla Mediateca regionale di Bari.
Francesco De Tullio, fotoamatore dall’età di 14 anni, concilia la sua passione per la fotografia con quella per i viaggi. “Fotografo di strada”, sempre attento a cogliere dettagli semplici, rivisitati secondo i suoi occhi appassionati e curiosi. Ha collaborato alla produzione e realizzazione del lungometraggio “Quello che conta” della startup “Sinapsi Produzioni Partecipate”, nel reparto fotografia. Attualmente è impegnato in mostre fotografiche e riprese video di spot con finalità educative. Collabora con la redazione di Bari del quotidiano La Repubblica.
© Riproduzione riservata
