Dal prossimo 1 aprile sarà attivo il sistema di varchi automatizzati per l’accesso alle aree di sosta del MOI – Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso del Comune di Bari. Dal mese prossimo il personale, gli operatori, i venditori, gli utenti e i mezzi autorizzati dalla Direzione dovranno accedere al mercato utilizzando una carta prepagata, contrassegnata dal logo dell’ente comunale, da una barra colorata che individui la tipologia di operatore mercatale e l’orario di accesso previsto, dal nome, cognome e foto del titolare della tessera, dalla denominazione dell’azienda e dalla targa del veicolo.
Le tessere saranno disponibili a partire da mercoledì 27 marzo, al costo di 3 euro, e dovranno essere abilitate attraverso una ricarica.
“In attesa del trasferimento della struttura in programma nel 2021 – ha dichiarato il comandante Palumbo – abbiamo voluto regolarizzare i varchi d’ingresso al mercato ortofrutticolo attraverso un sistema automatizzato che prevede l’attivazione delle sbarre elettroniche tramite la lettura di un badge personalizzato ai due ingressi della struttura. Questo sistema garantirà maggior controllo e, soprattutto, sicurezza per l’accesso e il parcheggio nelle aree interne, migliorando le condizioni di lavoro sia degli operatori interni sia degli utenti che vi accedono, scongiurando fenomeni di abusivismo e furto. Sarà tollerato l’uso di contanti soltanto nei confronti degli utenti che sporadicamente frequentano il MOI”.
“Ringrazio la Polizia locale, con cui collaboro positivamente dall’inizio del mandato, per il lavoro effettuato nei mercati – ha concluso Carla Palone -. Prima ci siamo occupati del ripristino della legalità nei mercati settimanali distribuiti nei quartieri, adesso portiamo a termine un intervento finalizzato ad assicurare dignità ai circa 1.700 tra operatori del mercato ortofrutticolo, lavoratori dell’indotto e utenti del MOI. Con loro, e con le due associazioni di categoria presenti nella struttura, che colgo l’occasione per ringraziare, attraverso i due presidenti Gianni Calabrese e Pino Lucatorto, abbiamo condiviso un lungo percorso per portare maggiore sicurezza e consentire loro di lavorare con maggiore serenità. Il tutto, ovviamente, in attesa del trasferimento, cui pure stiamo lavorando”.
Le tessere personalizzate saranno contraddistinte da tre colori:
-la tessera blu sarà in uso al personale del MOI addetto alle operazioni di facchinaggio, ai commercianti all’ingrosso titolari di concessioni e ai loro dipendenti con accesso dalle ore 4 alle 19
-la tessera rossa ai produttori e loro dipendenti con accesso dalle ore 4.30 alle 19
-la tessera gialla agli acquirenti e ai loro dipendenti con accesso dalle ore 5 alle 19
Per quanto riguarda i veicoli autorizzati, l’accesso sarà consentito a fronte del pagamento di un singolo biglietto, con accesso dalle ore 10.30 alle 12.
© Riproduzione riservata
