A pochi mesi dal termine della XV edizione de I Dialoghi di Trani, che si confermano uno straordinario osservatorio sul territorio delle tendenze dei lettori – giovani e adulti – nonché un presidio permanente di promozione della lettura per la sua capacità di fare rete con le scuole e altri istituti di promozione culturale, nasce un nuovo progetto di promozione della lettura.
Un ciclo di quattro incontri con gli autori da tenersi presso la Biblioteca Comunale “G. Bovio” di Trani, promotrice dell’iniziativa insieme all’Associazione culturale La Maria del porto, in collaborazione con la libreria Punto Einaudi di Barletta e il Comune di Trani.
Il primo di questi incontri è in programma il prossimo lunedì 23 gennaio alle ore
Seguiranno altri tre appuntamenti che vedranno dialogare con il pubblico illustri autori come Melania Mazzucco, Andrea Bajani e i magistrati Piercamillo Davigo e Gherardo Colombo.
«Questo ciclo di incontri con gli autori nasce nell’intento di voler favorire ed incrementare gli indici di lettura nel territorio», spiega la professoressa Lucia Perrone Capano, presidente dell’Ass. culturale La Maria del porto.
Infatti, secondo gli ultimi dati ISTAT, la lettura continua ad essere molto meno diffusa nel Mezzogiorno. Nel Sud meno di una persona su tre (28,8%) ha letto almeno un libro, mentre nelle Isole i lettori sono il 33,1%.
I cosiddetti “lettori forti“, cioè le persone che leggono in media almeno un libro al mese, sono il 13,7% dei lettori (14,3% nel 2014) mentre quasi un lettore su due (45,5%) si conferma “lettore debole“, avendo letto non più di tre libri in un anno.
I promotori del ciclo di incontri, poiché le date della presenza degli autori sul territorio potrebbero essere soggette a variazioni, si riservano di volta in volta di dare comunicazione degli stessi.
© Riproduzione riservata
