Una convenzione per la sicurezza dei lavoratori in agricoltura. La Asl Bt ha deliberato uno schema di convenzione tra l’azienda sanitaria e le organizzazioni sindacali e datoriali del settore agricoltura per garantire l’attività di sorveglianza sanitaria a favore dei lavoratori stagionali o occasionali.
L’obiettivo del progetto, presentato a settembre in collaborazione con la Prefettura della Provincia Bat e ora giunto a compimento, è quello di tutelare la salute dei lavoratori attraverso il rispetto della normativa in tema di sicurezza in agricoltura.
Attraverso lo strumento della convenzione vengono messi a disposizione degli agricoltori locali tutti gli strumenti idonei a facilitare l’adempimento degli obblighi di legge sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
Lo strumento della convenzione è coerente con le finalità della cabina di regia della “Rete del lavoro agricolo di qualità” (Decreto legge n.91/2014) di cui fanno parte le organizzazioni sindacali dei lavoratori agricoli, le organizzazioni professionali agricole, i rappresentanti dei ministeri delle politiche agricole, del lavoro e dell’economia e della Conferenza delle Regioni e rientra tra gli strumenti che possono essere utilizzati per garantire la sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
“Abbiamo fortemente sostenuto l’attivazione di questo importante strumento a tutela dei lavoratori – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – il tavolo di lavoro attivato presso la Prefettura della Provincia Bat al quale hanno partecipato tutte le principali sigle sindacali e datoriali ha oggi ottenuto un importante risultato che potrà facilitare l’attività di sorveglianza anche a vantaggio dei lavoratori stagionali”.
© Riproduzione riservata