24 Ottobre 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Bari, al via le #Lezionidistoria al Petruzzelli: si comincia con Alessandro Barbero

Dal 23 ottobre al 18 dicembre sei grandi storici propongono sei opere d’arte

Al via al Teatro Petruzzelli di Bari la prima edizione delle Lezioni di Storia: i grandi scenari storici, le trasformazioni sociali e religiose, i protagonisti dei movimenti culturali e politici riletti attraverso l’interpretazione che 6 grandi storici propongono di 6 opere d’arte. Dal 23 ottobre al 18 dicembre, la domenica alle 11.00.Tutte le lezioni saranno introdotte dalla giornalista Annamaria Minunno.

Primo appuntamento
Domenica 23 ottobre 2016 ore 11.00

Alessandro Barbero

L’ARTE DELLA GUERRA: CAVALIERI, FANTI E GENTE COMUNE – a partire dalla Battaglia di San Romano di Paolo Uccello

Combattere è un’attività che oggi non fa più parte della vita quotidiana. Per molto tempo, invece, i gesti, gli oggetti, le tecniche del combattere sono stati familiari a tutti. All’epoca in cui Paolo Uccello dipingeva il trittico della Battaglia di San Romano, combattere significava saper padroneggiare un cavallo al galoppo, con la lancia in pugno e con addosso il peso di trenta o quaranta chili di armatura. Poi ha voluto dire saper maneggiare la picca; più tardi, saper caricare e far sparare l’archibugio e il moschetto; con la modernità, tenere la formazione, marciare al passo, obbedire agli ordini, vestire una divisa, diventare, infine, l’ingranaggio anonimo di un meccanismo perfetto.

Alessandro Barbero insegna Storia medievale presso l’Università del Piemonte orientale, sede di Vercelli.

Qui il programma completo della rassegna “La Storia nell’Arte”

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu