24 Ottobre 2025 - Ore
Cronaca

Bari, abbandona rifiuti nel Parco di Lama Balice: beccato dalle fototrappole e denunciato

Nell'area naturale erano stati scaricati resti rinvenienti da lavori di demolizione

Funziona il sistema di monitoraggio del territorio regionale predisposto dai carabinieri forestali, che grazie all’utilizzo di video camere nascoste hanno raccolto importanti risultati nella lotta al fenomeno dell’abbandono/gestione illecita dei rifiuti, vera e propria piaga per il territorio.

L’ultimo di questi obiettivi è stato raggiunto dai carabinieri della stazione forestale di Bari, che grazie all’impiego di fototrappole posizionate all’interno del Parco Naturale di Lama Balice a Bari hanno immortalato le immagini di uno scarico di rifiuti, pari a circa 90 metri cubi rinvenienti da lavori di demolizione, sversati all’interno del Parco Naturale da un autocarro munito di cassone ribaltabile. Le immagini hanno permesso di identificare l’autore dell’illecito che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria.

 

Dall’inizio dell’anno sono stati circa 4.500 i controlli di settore effettuati dai carabinieri forestali in Puglia, che hanno portato al riscontro di 260 illeciti amministrativi per un importo complessivo di circa 260 mila euro e 280 persone sanzionate. Sul fronte penale son state complessivamente 230 le notizie di reato inoltrate all’Autorità Giudiziaria per violazione del codice dell’ambiente e del codice del paesaggio o del codice penale, con 70 sequestri.

Intanto rimangono le desolanti immagini di un paesaggio, da ultimo quello del Parco Naturale della Lama Balice di Bari, minato da rifiuti abbandonati e sversati senza scrupoli. 

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu