11 Ottobre 2025 - Ore
Istruzione / Sviluppo e Lavoro

Puglia seconda in Italia per l’alto tasso di povertà educativa

Save the Children lancia l'allarme dal suo 'Punto Luce' di Bari

In occasione del lancio della campagna “Illuminiamo il Futuro” ” – una grande campagna di sensibilizzazione, intervento programmatico e raccolta fondi tramite sms solidale al 45509, per combattere la povertà educativa- si è inaugurato a Bari il Punto Luce di Save the Children in collaborazione con Mama Happy – Centro Servizi Famiglie Accoglienti, uno spazio che prosegue e amplia una serie di attività già sviluppate a supporto dei minori di questo territorio.
Il Punto Luce di Bari, è ospitato in uno spazio di circa 400 mq messo a disposizione dall’Oratorio del Centro Giovanile Redentore Don Bosco, in via Martiri d’Otranto al quartiere Libertà. La struttura accoglierà bambini e ragazzi dai 6 ai 17anni e opererà nella Circoscrizione con la popolazione più numerosa e più giovane del capoluogo pugliese, dove 1 abitante su 10 ha meno di 9 anni, il numero di adolescenti e giovani supera la media cittadina (+2%) e una persona su 3 dai 15 anni in su è disoccupato o senza reddito, con frequenti risvolti di disagio sociale ed emarginazione. Il Punto Luce, dotato di diverse sale, oltre che di un laboratorio musicale attrezzato per prove e registrazioni e di uno spazio all’aperto per lo sport e il gioco, fornisce gratuitamente attività che comprendono: laboratori artistici e musicali, gioco e sport, biblioteca e invito alla lettura, educazione all’utilizzo responsabile del web e dei social network, corsi di lingue e di cucina, educazione alla genitorialità.
Secondo il nuovo Indice IPE di Save the Children, la Puglia è al secondo posto nella lista delle regioni italiane per povertà educativa. Per quel che concerne i servizi dedicati alla prima infanzia: solo 4,5 bambini su 100 (nella fascia di età 0-2 anni) sono presi in carico dagli asili pubblici pugliesi, un dato ben lontano da quello dell’Emilia Romagna (26,5%) e ancor più dall’obiettivo del 33% stabilito dalla Ue (1). Anche il tempo pieno nelle scuole primarie viene garantito solo nell’11,7% delle scuole primarie e al 12,3% nelle secondarie di primo grado, mentre poco meno della metà degli istituti (47,37%) danno la possibilità di usufruire della mensa scolastica. Sotto lo standard europeo anche il tasso di dispersione scolastica, che in Puglia raggiunge quota 19,9%, ancora molto lontana dalla soglia europea del 10%.

© Riproduzione riservata

Altro in Istruzione

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu