Andrà in scena giovedì 28 gennaio al Teatro Forma di Bari il concerto di beneficenza con Lino Patruno & His Blue Four. Il ricavo della serata sarà donato a favore di AMOPuglia Onlus, , l’associazione che assiste a domicilio gratuitamente i malati di cancro con medici, infermieri e psicologi regolarmente retribuiti
Si esibiranno: Lino Patruno (chitarra), Mauro Carpi (violino), Pino Pichierri (clarinetto, sax), Fabio Crescente (contrabbasso), Antonella Parnasso (voce). Ospite speciale Michael Supnik (Tromba e voce).
Questa formazione è un omaggio di Lino Patruno alla musica del violinista Joe Venuti e del chitarrista Eddie Lang che per primi negli anni ’20 inserirono nel jazz il violino e la chitarra e successivamente fecero parte delle orchestre di Jean Goldkette e di Paul Whiteman a fianco di Bix Beiderbecke, Frank Trumbauer, Tommy e Jimmy Dorsey, Adrian
Con i “Blue Four” Lino Patruno nel 2003 ha rappresentato l’Italia ai Festival Internazionali del jazz di Ascona e di Bruneck e da allora ha tenuto moltissimi concerti e Festival in tutta Italia (tra cui quello della Casa del Jazz di Roma) e preso parte a diverse trasmissioni televisive mietendo successi di critica e di pubblico dovunque.
Nel 2005 il gruppo ha preso parte al film “Forever Blues” di Franco Nero proiettato con successo a New York, Washington e Los Angeles. Lino Patruno ne ha scritto la colonna sonora e per questo ha ricevuto la Nomination al David di Donatello, Il Globo d’Oro della Stampa Estera e il Premio Fregene per Fellini.
Nel Maggio del 2011 ha rappresentato l’Italia al Festival Internazionale del Jazz di New Orleans (il più importante del mondo) portando con sé il violinista trapanese Mauro Carpi ottenendo un grandissimo successo. Il 1 dicembre 2015 Lino Patruno ha festeggiato i 60 di carriera all’Auditorium della musica di Roma
© Riproduzione riservata