Creare sinergie tra suono, movimento, arti visive e performative tese alla ricerca nel contemporaneo: è l’obiettivo di Factor Hill, collettivo artistico multidisciplinare pugliese. Ieri mattina il collettivo ha effettuato un’incursione urbana sul Molo San Nicola di Bari, presso il bar El Chiringuito.
Rientrati in Puglia dopo aver intrapreso percorsi formativi altrove, i componenti di Factor Hill – Alessandra Gaeta, Mauro Losapio, Roberto Matarrese, Enrica del Rosso, Tania Tullo – hanno accolto la sfida di promuovere l’arte nella loro terra d’origine. Un’alchimia perfetta tra cinque talenti che favorisce lo sviluppo delle arti performative in Puglia.
Factor Hill nasce con l’idea di creare sinergie tra danza,suono e arti visive ed è improntato sulla ricerca in ambito contemporaneo. I componenti di Factor Hill mettono a disposizione del collettivo le proprie conoscenze, capacità ed inclinazioni artistiche. Il collettivo, fondato nel 2015, si è già occupato di formazione artistica , produzione di performance e organizzazione di rassegne. Tappe importanti del suo percorso sono state la partecipazione nel 2015 alla decima edizione del festival “Visioni di (p)Arte” con la performance “Processing Duo”, che unisce movimento, suono, video-mapping e scultura, l’organizzazione nel 2016 a Polignano a Mare del workshop “Voci in
