Il vicesindaco e assessore al Patrimonio Vincenzo Brandi ha partecipato all’evento “Progetto Orti verticali e Nutrizione per lo Sport”, organizzato da Luciana Delle Donne di Made in Carcere in collaborazione Lifestyle Studium, EMS – Ente modelli sostenibili e l’istituto scolastico barese per dare il via al laboratorio che concluderà i suoi lavori il prossimo 27 aprile. Nel corso del progetto, che si svolgerà all’I.I.S.S. “R. Gorjux – N. Tridente” di Bari, verranno trattate tematiche legate alla sostenibilità, alla consapevolezza alimentare e alla nutrizione sportiva. Come è noto infatti, l’alimentazione è cruciale per la salute sia per il suo potere protettivo sull’insorgenza delle malattie, sia perché è uno strumento importante per migliorare le prestazioni fisiche e il benessere psico-fisico. “L’intervento si propone di mostrare ai nostri ragazzi come scegliere i cibi e conoscere alcuni degli aspetti psicologici che influenzano le preferenze ed il comportamento d’acquisto degli alimenti. Con gli orti verticali di Made in Carcere – commenta Brandi – non solo impareranno a coltivare prima in ambiente scolastico e poi in casa aromi, erbe officinali e ortaggi, ma comprenderanno l’importanza di usare tutto quello che hanno già a disposizione riciclando il materiale che altrimenti andrebbe al macero. È stato molto gratificante condividere con i ragazzi la creazione di 20 orti verticali imparando a maneggiare la terra e a capirne il ruolo fondamentale. Un altro momento di condivisione che vedrà i ragazzi protagonisti nel costruire il futuro della nostra terra. L’impegno dell’amministrazione comunale sarà quello di mettere in rete queste esperienze cercando di coinvolgere più persone, associazioni ed istituti scolastici della città”.
© Riproduzione riservata