Ritrovo a partire dalle ore 7:30 presso il C.A.T. di Basile Giovanni (SS 170 Km 0,065 Dir. A). La partenza ufficiale è prevista alle 9:30. Operazioni logistiche e dopogara presso il Ristorante L’Imperatore, nei cui spazi avverrà la premiazione e sarà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti. Confermata la prova per le E-BIKE, biciclette a pedalata assistita. La partenza della gara dedicata avrà luogo 10 minuti prima della corsa ufficiale.
Completamente rinnovato il percorso (47 km e 870 metri di dislivello), che dopo l’esperienza degli scorsi anni sulla Murgia di Torre Disperata torna a mettere al centro il Castel del Monte (previsti due passaggi nel bosco e sulla salita) e Lama Genzana (sede di uno dei single-track più lunghi e tecnici di tutta la regione, storico emblema delle gare murgiane in mountain bike. Tutta la prima parte, 30 km, è tecnica, veloce, e sostanzialmente in discesa (attenzione a due strappi spacca gambe delle fasi inziali), per poi cominciare la lunga ascesa di 15 km nella seconda parte. Presenti anche tratti di Murgia inediti, mai affrontati in una gara. Attenzione all’altimetria, che può facilmente trarre in inganno. La conformazione del percorso necessita infatti un accurato dosaggio delle forze, specialmente nella prima parte. Il doppio passaggio dalla salita del Castel del Monte (uno strappo impegnativo di 960 metri con pendenza media del 7,6 %, punte massime del 19,4 % e fondo particolarmente insidioso) permette a tutti di prendere le misure per gli ultimi km di corsa, sicuramente tra i più spettacolari di tutto il percorso.
|