14 Ottobre 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Weekend con Elisa in concerto a Bari e Alessandro Preziosi al Traetta di Bitonto

fine settimana all'insegna del teatro, della musica e della danza

Sabato 15 marzo alla Taverna Vecchia del Maltese di Bari
Non al denaro non all’amore nè al cielo – I Maltesi interpretano Fabrizio De André
I Maltesi reinterpretano il concept album NON AL DENARO NON ALL’AMORE NE’ AL CIELO, momento cardine della discografia di Fabrizio De André, assieme ad altre sue canzoni indimenticabili.

Sabato 15 marzo al Teatro FOrMa di Bari

Ronny Jordan – Organ Trio
E’ tra le colonne portanti dell’Acid Jazz dei primi anni ‘90. Il suo primo album “The Antidote” risale infatti al 1992 e ha fatto molto parlare di sé, grazie alla miscela di ritmiche hip hop e sonorità jazz. Il successo di Ronny è proseguito grazie alla collaborazione con svariati artisti di livel- lo mondiale del panorama Jazz e R’n’B.

Sabato 15 marzo al Teatro Tommaso Traetta di Bitonto

Cyrano Sulla Luna
Cyrano de Bergerac un personaggio eccentrico e bizzarro, scrittore ed apprezzato alchimista. Le opere più importanti sono considerati i suoi romanzi fantastici, ritenuti precursori dell’odierna fantascienza, “L’altro mondo o Gli stati e gli imperi della luna” fu probabilmente il suo capolavoro, un racconto di un viaggio meraviglioso, realistico e poetico, nei paesi della Luna e del Sole. È un pretesto per l’esposizione di ardite teorie filosofiche, scientifiche e religiose: il movimento della terra, l’eternità e l’infinità dei mondi, la costituzione atomica dei corpi, i principi fisici dell’aerostato ecc. Con la regia di Alessandro Preziosi.

Domenica 16 marzo al PalaFlorio di Bari

Elisa in concerto: L’Anima Vola Tour
Elisa torna a dar voce al suo poliedrico universo artistico con un disco, “L’anima vola”, di cui ancora una volta è autrice di musica e testi, con alcune importanti eccezioni: “A modo tuo”, brano scritto interamente da Ligabue, il brano “E scopro cos’è la felicità”, con la firma ed un incontro vocale con Tiziano Ferro, “Ancora Qui”, brano il cui testo è stato scritto da Elisa sulla musica del Maestro Ennio Morricone (incluso nella colonna sonora dell’ultimo film di Quentin Tarantino “Django Unchained”) ed “Ecco che”, scritto da Giuliano Sangiorgi su musica di Elisa. La produzione artistica de “L’anima vola” è stata curata da Elisa stessa, con la collaborazione di Davide Rossi, Andrea Rigonat e Christian Rigano.

Domenica 16 marzo al Teatro Curci di Barletta
Contemporary Tango – il Balletto di Roma con il solista Kledi Kadiu
Attraverso un rito che si consuma sempre uguale, in ogni dove, attraversando il tempo, la sala da ballo, propriamente detta Milonga, detta un codice di comportamento, attraverso il quale prende forma il ballo. L’uomo e la donna si ritrovano, come dentro una scatola nuova, superando ogni confine dentro quel mistico abbraccio, ritrovando in se stessi virilità e femminilità, che in questo ballo non hanno crisi di individualità. Preziosa e speciale diviene la partecipazione straordinaria di Kledi Kadiu, grazie al quale la virilità contenuta in questa danza diverrà ulteriore protagonista.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu