Sono 54 i market della solidarietà aperti in tutta Italia per contrastare la povertà che avanza. All’interno dei negozi si può comprare anche senza un centesimo in tasca: pane, latte, biscotti e altri beni di prima necessità. Per portare a casa una busta piena è necessaria soltanto una tessera magnetica, quella a punti della Caritas. In Puglia sono tre i market della solidarietà attivi: a Manfredonia, Vieste e San Giovanni Rotondo.
I clienti sono prevalentemente italiani e quasi tutti rientrano nella categoria dei “nuovi poveri”: giovani senza lavoro, 50enni tagliati fuori dal mondo del lavoro con dei figli a carico. Gli scaffali dei market sono pieni di alimenti donati dalla gente o dalle grandi catene di distribuzione.
Ogni prodotto ha un valore in punti e i beneficiari scelgono con attenzione ciò di cui hanno più bisogno. “Abbiamo istituito una commissione che valuta con attenzione le condizioni di chi si rivolge al centro d’ascolto – dichiara una responsabile della Caritas – E sulla base di una serie requisiti, non solo economici, verranno assegnati i punti da sfruttare per la spesa”.
© Riproduzione riservata
