Si prevede una massiccia partecipazione (almeno duemila presenze), in occasione della prima edizione della giornata “#Sei dei Nostri” dedicata alle nuove matricole del Politecnico, anno accademico 2015-2016.
L’iniziativa, in programma martedì, 20 ottobre, dalle ore 9:30, nel campus universitario (atrio coperto “Cherubini”), coinvolgerà studenti, famiglie, docenti, aziende, istituzioni, orientatori e dirigenti scolastici, ospiti.
La giornata dell’accoglienza è finalizzata a far conoscere il Politecnico ai nuovi studenti e i servizi erogati dalla città. Con questa prima iniziativa anche la città di Bari pone le premesse per diventare “Città Universitaria”. Per tali ragioni infatti, sono stati coinvolti il Comune di Bari, nella persona del Sindaco Antonio Decaro (ex studente del Poliba) e gli assessorati alle Politiche Giovanili (assessore, Paola Romano), e Sviluppo economico, mercati e Fiera del Levante (assessore Carla Palone) e il CUS Bari, nella persona del Presidente, Giuseppe Seccia. Inoltre, hanno assicurato la partecipazione diverse importanti realtà produttive della Puglia (Masmec SpA, Balckshape, Exprivia, Campusx, altre), il Centro Universitario Sportivo di Bari con un alto grado di coinvolgimento, le Associazioni studentesche del Poliba.
Per l’occasione saranno allestiti numerosi stand istituzionali ed esterni, che costruiranno e offriranno un percorso di conoscenza e di informazioni pratiche su: alloggi, sport, servizi online, percorsi di perfezionamento post universitario, capacità occupazionale, servizi offerti dalla città.
Nel corso della giornata, apposite segreterie studenti, consegneranno alle matricole il libretto universitario, lo zainetto e la maglietta commemorativa del venticinquennale dalla fondazione del Politecnico.
La giornata delle matricole riveste particolare importanza per il Politecnico, alla luce dei dati confortanti di incremento alle immatricolazioni ai suoi corsi di ingegneria e architettura con un +16%. Ciò in controtendenza a quanto avviene in molte altre realtà universitarie del Paese.
Il programma. L’iniziativa sarà inaugurata dal Rettore del Politecnico, Eugenio Di Sciascio (ore 9:30) a cui faranno seguito gli interventi del Direttore generale Poliba, Antonio Romeo, del Sindaco di Bari, Antonio Decaro, degli Assessori, Paola Romano e Carla Palone e del Presidente del CUS Bari, Giuseppe Seccia.
© Riproduzione riservata
