24 Ottobre 2025 - Ore
Stili e mode

Mascara effetto ‘Twiggy’

La modella, all'anagrafe Lesley Hornby, diventò un'icona

Era un periodo storico in cui le ragazze portavano la minigonna e le frequenze di Radio Caroline erano tanto clandestine quanto seguite.
Erano anche gli anni di Twiggy, di una nuova femminilità, di un nuovo concetto di stile. La modella, all’anagrafe Lesley Hornby, diventò un’icona grazie a un taglio corto e un make-up dello sguardo caratterizzato da ciglia cartoon, da bambola.
Questo beauty look torna, dopo stagioni total nude e senza mascara, protagonista delle paserrelle AI 2014/15. Prada, Vionnet, Saint Laurent e Rochas puntano infatti su ciglia effetto doll o spider. Un make-up divertente da osare, se non proprio tutti i giorni, magari durante le Feste per dare un twist al solito ombretto&rossetto.
Ecco qualche consiglio.
Innanzitutto potete esagerare con il mascara senza paura – in questo caso – di appesantire le ciglia. Anzi, farà sembrare i vostri occhi ancora più grandi. E se Twiggy per ottenere il leggendario effetto utilizzava dosi massicce di ciglia artificiali, oggi sul mercato ci sono molti prodotti che hanno lo stesso risultato. Il consiglio è quindi di puntare su un mascara cremoso con uno scovolino maxi.
Per stendere il mascara nel modo giusto, applicatelo dal basso verso l’alto quante volte desiderate poi, tenendo lo scovolino in verticale, muovetelo attraverso le ciglia avanti e indietro. Otterrete così i “ ciuffetti ” di Twiggy.
Noi vi consigliamo di utilizzare un mascara waterproof alla base delle ciglia così che il make-up non si sciolga o rovini.
Ecco dunque il tocco finale: con un eyeliner (o una matita se preferite un tratto più “ casual ”) create un piccolo puntino alla base di ogni ciuffetto di ciglia sia sopra, sia sotto. In questo modo darete maggiore definizione al make-up senza però sembrare né folli né esagerate.

© Riproduzione riservata

Altro in Stili e mode

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu