10 Ottobre 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo / Turismo

Scorrano, oltre 400mila visitatori per ammirare le luminarie in onore di santa Domenica

Anche quest’anno la Festa non ha deluso le aspettative con un programma ancora più ricco di appuntamenti, tra riti religiosi e spettacoli pirotecnici

Record di presenze a Scorrano per l’edizione 2016 della Festa di Santa Domenica, che si è svolta dal 5 al 10 luglio. Oltre 400mila i visitatori stimati nel corso delle sei giornate di festeggiamenti nella “Capitale mondiale delle luminarie”. Non solo turismo di prossimità: ogni giorno, dal mattino sino a notte fonda, il paese è stato letteralmente invaso da pullman provenienti da fuori regione.
Anche quest’anno la Festa non ha deluso le aspettative con un programma ancora più ricco di appuntamenti, tra riti religiosi, spettacoli pirotecnici, bande, concerti (gran finale, domenica sera, con il live di Francesco Gabbani, vincitore tra le “nuove proposte” del Festival di Sanremo 2016), la rassegna delle eccellenze agroalimentari “M’Illumino di gusto”, la novità delle fontane “danzanti” e, naturalmente, l’evento più atteso: le spettacolari “accensioni” musicali, sapientemente coordinate da cinque maestri “paratori”. Per la prima volta, la tradizione salentina delle luminarie ha incontrato quella barese e salernitana, una scelta fortemente voluta dagli organizzatori dell’Associazione Santa Domenica e dal Comune di Scorrano per dare un “respiro nuovo” alla Festa che ha ormai raggiunto una risonanza internazionale.
Cinque le maestose architetture di luce, ispirate a temi diversi, allestite in piazza Vittorio Emanuele II e nelle strade adiacenti. 

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu