13 Novembre 2025 - Ore
Cronaca / Lavoro / Sviluppo e Lavoro

A Mesagne nasce Masseria Didattica da bene confiscato a boss della Scu

La gestirà Libera Puglia. Le parole di Don Ciotti

“Qui si afferma la supremazia dello Stato nel contrasto della criminalità e alle mafie. Da beni esclusivi in mano mafiosa, diventano beni condivisi comunità. Questa restituzione ha un valore etico, sociale ma anche politico”. Con queste parole don Luigi Ciotti, fondatore di Libera ha inaugurato a Mesagne (Brindisi), in contrada Canali una masseria che fu di proprietà di un boss della Sacra corona unita, ancora oggi detenuto, e che ora sarà gestita proprio da Libera Puglia.
“Una realtà confiscata che va a restituire anche lavoro a dei giovani – ha detto Don Ciotti – è un segno importante. Ancora più importante è – ha continuato – che se in fretta vengono portati a compimento provvedimenti che sono stati elaborati proprio sulle confische, ci sono in arrivo oltre 55mila beni nel nostro paese, mobili, immobili e aziende”.
All’incontro ha partecipato anche l’assessore regionale alla legalità Guglielmo Minervini che ha raccontato a tutti dell’importante iniziativa che sta portando avanti che si chiama Equapulia e che combatte il lavoro nero.

© Riproduzione riservata

Altro in Cronaca

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu