«Abbiamo festeggiato l’otto marzo proponendo attività che destino curiosità e capaci di aprire la mente» con queste parole Carmela Mastrovito, membro del direttivo dell’associazione Stati Generali delle Donne ha presentato presso la Casa delle Donne del Mediterraneo un nuovo HUB, un luogo che fungerà da concentratore di servizi dove saranno messi a disposizione delle donne del quartiere Madonnella di Bari e delle iscritte all’associazione a titolo gratuito numerosi servizi di sostegno al lavoro e corsi di formazione gratuiti. L’evento è stato illustrato da Carmela Mastrovito e Veralisa Massari componenti del direttivo di Stati Generali delle Donne e da Annamaria Ferretti che coordina il Comitato Promotore della Casa delle Donne del Mediterraneo.
L’associazione si prenderà carico di mettere a disposizione lo spazio della Casa delle Donne del Mediterraneo per tutte le sue iscritte che avranno modo di utilizzare gli spazi come uffici in comune dove iniziare la propria attività lavorativa, saranno messi a disposizione i collegamenti ad internet e gli arredi della struttura al modico costo dell’iscrizione all’associazione che si prenderà l’onere di pagare tutte le altre spese. Saranno anche resi disponibili dei servizi di baby sitting per le lavoratrici iscritte, infine per le socie sabato 12 marzo sarà presentato il corso sul coworking e il personal branding dove si insegnerà a gestire la propria immagine e il proprio lavoro tramite l’attività personale e i social network.
Stati Generali delle Donne ha organizzato una serie di tavoli di lavoro dedicati alle professioni legate allo sport e alla comunicazione sulle differenze di genere a cui hanno partecipato gli iscritti e le iscritte dell’associazione, ma anche donne singole e di altre associazioni.
«L’idea in cui crediamo e vogliamo aiutare a diffondere è quella dell’empowerment, – ha dichiarato Carmela Mastrovito – una donna che ha aiuto e sostegno è capace di lottare per ciò che crede ed autodeterminata. Ci auguriamo di costruire nel prossimo futuro tante donne così»
© Riproduzione riservata