18 Novembre 2025 - Ore
Politica

Poche donne nelle giunte comunali, la Consigliera di Parità: ‘La percentuale è inderogabile, non staremo a guardare’

Serenella Molendini in una nota: 'La Puglia nel 2008 è stata apripista, con pionieristiche azioni giudiziarie, contro Molfetta e altre 20 giunte'

 

Di seguito un comunicato diffuso da Serenella Molendini, Consigliera Regionale di Parità della Puglia, sulla bassa percentuale di quote rosa nelle giunte comunali pugliesi.

 

“In qualità di Consigliera Regionale di Parità della Puglia rammento ai Sindaci e alle Sindache della Puglia che la percentuale di quote rosa nelle Giunte Comunali, dopo la Legge n° 56 del 2014 (cosiddetta Delrio), è inderogabile (sentenza del Consiglio di Stato n. 4626 del 5.10.2015).
Per quanto riguarda i Comuni con popolazione superiore ai 3.000 abitanti la L. 56/2014 prevede all’art. 1, c. 137, una percentuale precisa a garanzia della parità di genere – per le Giunte – pari al 40%.
Per i Comuni fino ai 3.000 abitanti, non ci sono disposizioni e limiti precisi a garanzia delle pari opportunità, ma solo disposizioni di principio, con la precisazione che esiste giurisprudenza amministrativa che afferma che le norme dettate dai citati articoli 6, 46 e 47 del Tuel non devono essere considerate norme di valore programmatico ma precettive, ciò anche nel rispetto dell’art. 51 della Costituzione italiana che sancisce proprio il principio generale delle pari opportunità.
Molte le Giunte che nel 2015/2016 in Calabria, Veneto, Lazio sono state dichiarate illegittime grazie all’azione di altre Consigliere Regionali di Parità, in particolare voglio ricordare gli ottimi successi della Consigliera Regionale di Parità della Calabria a cui si deve la sentenza del Consiglio di Stato. Voglio augurarmi che i Sindaci, che devono far rispettare le leggi, siano i primi a rispettarle. Nel frattempo rimaniamo vigili e attente osservatrici e il 15 giugno la Rete delle Consigliere di Parità e dei Comitati Pari Opportunità della Puglia che fanno capo all’Osservatorio Regionale di Genere si riunirà per attivarsi nel caso di inottemperanza della Legge.

La Puglia nel 2008 è stata apripista, con pionieristiche azioni giudiziarie – contro Molfetta e altre 20 giunte  – attivate grazie all’azione svolta dagli Organismi Regionali di Parità pugliesi insieme ad un pool di avvocate/i che prestarono la loro opera professionale gratuitamente negli anni 2008 – 2012, quindi prima della Delrio.  Anche questa volta non staremo a guardare!!!”

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu