24 Ottobre 2025 - Ore
Salute

‘Ayurveda’, Michele Ranieri torna in Puglia e Basilicata

In India per diverse volte e anni ha prodotto molte conoscenze: dall'ayurveda come scienza nell'alimentazione, della salute e del benessere, ma anche come pratica per l'armonia del corpo

Torna in Puglia e in Basilicata, Michele Ranieri, Mahesvarapugliese, di Vieste. In India per diverse volte e anni ha prodotto molte conoscenze che ora riporta qui, a cominciare dall’ayurveda come scienza nell’alimentazione, della salute e del benessere, ma anche come pratica per l’armonia del corpo e dei rapporti interpersonali, come quelli di coppia.

Studia e pratica Tantra, Ayurveda e Yoga dal 1981. Fondatore di Ananda Veda, dal 1984 al 1986 ha insegnato Yoga e meditazione in Perù ed in Bolivia in qualità di Sanjasy (monaco Yoga dell’Ananda Marga). Ha avuto molti maestri nel campo della meditazione, dello Yoga e dell’Ayurveda tra cui: J.K. Krishnamurti, Sri Birendra massaggiatore di Sri Aurobindo, S.V.Govindan autore del libro Il massaggio Ayurvedico, P.K. Varier dottore e manager dell’Arya Vaidya Sala, centro ayurvedico tra i più storici e importanti del Kerala. Dal 1994 ha vissuto sette anni in India (Kerala ed Auroville) dove ha appreso differenti approcci nel campo dello Yoga e dell’Ayurveda. Organizza e conduce gruppi in percorsi di studio e di benessere in selezionate aree dell’India. Ha tenuto ed organizzato corsi in tutto il mondo da solo e con medici ed insegnanti delle antiche conoscenze vediche.

Organizza corsi di Ayurveda in Italia, Kerala e Auroville in India in collaborazione con medici e professionisti internazionali (S. V Govindan, Dott. Arya, Dott. Shambu, Dott. Navanish Prasad). Insegna tecniche di massaggio infantile presso il centro Quiet di Auroville, India. Nel 2005 è Responsabile del settore Ayurveda e Yoga del centro di terapie naturali del Dott. A. Fassina e del centro di kinesiologia e terapie olistiche Kinergia a Milano.

Sarà a Bari mercoledì 15, poi si sposterà  a Massafra, Centro yoga Namastè, dove dalle 19.00 terrà il seminario “Ayurveda, uno stile di vita”, dal contatto nel massaggio alla comprensione al di là delle parole, affrontando poi una introduzione all’ayurveda nella vita di tutti i giorni, e la scoperta di alcune ricette in cucina. Giovedì 16 si sposta con lo stesso seminario ad Alberobello, ore 18.30, nello Studio Marilù Galiani. Sabato 18, invece, Michele Ranieri sarà in Basilicata, a Matera (18.30) nel  Centro Yoga Matha / Casa Netural  (Via Galileo Galilei)per un laboratorio su Ayurveda e massaggio; mentre il giorno dopo, domenica 19, una intera giornata formativa che avrà come tema “La cucina dei Dei, nutrimento per il corpo e l’anima. Dietologia ayurvedica e cucina indiana” . Un percorso in cui si vedrà come l’energia vitale: “prana”, “tejas” e “Ojas” si esprime negli alimenti, nell’uso consapevole delle tecniche di respiro e meditative dello yoga, nel saper gestire e coltivare sane emozioni e relazioni . 

© Riproduzione riservata

Altro in Salute

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu