La riforma comunitaria sul biologico. Sarà questo il tema centrale della terza edizione della “Settimana del Bio in Puglia”. L’evento è in programma da oggi fino a venerdì in tutte le sedi delle Camere di Commercio pugliesi.
L’evento è organizzato da Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network, nell’ambito delle attività realizzate all’interno del Progetto Bridg€conomies, in collaborazione con le Camere di Commercio di Puglia e il Consorzio Puglia Natura.
Obiettivo degli incontri è la diffusione delle novità salienti della riforma sul biologico.
La discussione verterà intorno a quattro temi fondamentali: le nuove opportunità di mercato per il biologico in Italia e all’estero; la nuova Pac, il biologico e il ruolo delle organizzazioni dei produttori; l’associazione dei produttori per la tutela, promozione e valorizzazione dell’olio extravergine di oliva in Puglia; Agricoltura biologica e Psr Puglia 2014-2020.
Il seminario si compone di due parti: la prima introduttiva con le relazioni sugli argomenti oggetto del seminario; la seconda più tecnica ed approfondita sotto forma di tavola rotonda e dibattito.
© Riproduzione riservata