Tra gli incontri organizzati dalla casa editrice, venerdì 9 maggio alle ore 18 ricordiamo “Puglia racconta: masserie, viaggi e sapori”. Presso lo Stand della Regione Puglia Piero Fabris racconterà la sua “La masseria delle cinquanta lune”, Vittorio Stagnani ci porterà nella sua “Puglia fuori strada” e nelle croccanti atmosfere di “La luna e la focaccia”, e Michele Fanelli ci farà assaggiare le ricette de “La cucina del sottano”. L’incontro sarà moderato dall’editore della Progedit Gino Dato.
Per l’occasione sarà disponibile il nuovo catalogo aggiornato (consultabile anche online) con tutte le ultime pubblicazioni che i visitatori potranno sfogliare e acquistare a prezzo scontato.
Per la saggistica segnaliamo “Eccellenze Criminali. Sulle tracce di Jack lo Squartatore tra spettacolo e storia” di Domenico Mortellaro, l’indagine di Sergio Bisciglia sull'”Immagine della città nel cinema” e “La maschera e il potere”, a cura di Pietro Sisto e Piero Totaro, con saggi di note personalità del mondo dell’antropologia, della storia e della cultura italiana.
Importanti anche le novità di ambito letterario e semiotico: l’ultimo saggio di Marcel Danesi “La comunicazione al tempo di Internet”, la nuova traduzione degli “Epitaffi scritti sull’aria” di Nelly Sachs, in parte inediti, a cura di Chiara Conterno e il recente studio di Ettore Catalano sulle “Strategie di scrittura nella letteratura italiana”.
Infine, corposa anche la presenza di nuovi libri per bambini e ragazzi, tra i quali segnaliamo la nuova edizione del “Re Matteuccio I” di Janusz Korczak con illustrazioni di Massimiliano Di Lauro, le “Fiabe e leggende di Terra d’Otranto” raccolte da Cosimo Rodia con illustrazioni di Francesca Noya, i racconti “In un bicchier d’acqua” di Anna Bossi e Liliana Carone, le disavventure di una adolescente in “Mi chiamarono Brufolo Bill” di Margherita De Napoli con illustrazioni di Francesca Zaccaria e le divertenti battaglie a colpi di penna di “Capitan Calamaio e il Libro Magico” di Massimiliano Micheli e Lenina Giunta. Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile incontrare nello stand l’editore Gino Dato.
© Riproduzione riservata