Niente paura, la chiave rimane a sinistra come su ogni Porsche, eppure la nuova Panamera si prepara a “stupire” per le innovazioni tecnologiche che la rendono davvero unica. Provare per credere. Da lunedì 7 novembre, presso il Centro Porsche di Bari, sarà possibile vedere “dal vivo” la seconda generazione della berlina di Casa Porsche.
Si tratta di un’auto eccezionale, con profonde modifiche stilistiche, di telaio e di motorizzazione. Costruita in Germania, a Lipsia, in uno stabilimento all’avanguardia per sostenibilità ecologica, la nuova Panamera per stile e prestazioni è “una grande 911”.
Il nuovo cambio pdk ad otto rapporti e le numerose novità non solo stilistiche, ma anche e soprattutto meccaniche e telaistiche, rendono la guida ancora più intuitiva ed intensa. Merito anche dei nuovi propulsori con doppio turbocompressore alloggiato al centro delle bancate.
La gamma al momento prevede un V6 2.9 della 4S da 440 cv e (289 km/h, 0-100 in 4,4 s.), un V8 4 litri della Turbo da 550 cv (306 km/h, 0-100 km/h in 3,8 s.) ed un pari cilindrata da 422 cv della 4S Diesel (285 km/h, 0-100 km/h in 4,5 s.) che ne fa l’auto a gasolio più potente e veloce del mondo.
Senza dimenticare le prossime novità plug-in ed hybrid.
© Riproduzione riservata
