Dal 16 al 22 novembre Bari ospiterà il ‘Life Break Festival’, evento culturale, eco-gastronomico e di educazione all’ascolto nato a giugno 2014 a cura del network di comunicazione Marco e la Pasticceria Salutistica Portoghese. Spirito della manifestazione è abbinare buon cibo salutistico, il più possibile a Km zero con conferenze o presentazioni di professionisti, esperti e associazioni afferenti all’etica e alla salute. Tra le serate a tema è previsto un approfondimento sull’alimentazione anticancro. Interverranno Franco Berrino, epidemiologo ed ex Direttore del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Nazionale Tumori a Milano “Il cibo dell’uomo” e Antonio Moschetta, docente di Medicina Interna Università di Bari “La nutrigenomica”.
“Abbiamo deciso di creare l’opportunità per tutti coloro lo vogliano – dichiara Marco Di Cosmo, direttore organizzativo di Life Break– di informarsi partecipando ai nostri eventi che grazie alla collaborazione delle istituzioni e di aziende che hanno sostenuto il progetto sono gratuiti ad eccezione di pranzi e cene comunque a prezzi calmierati”.
Durante la settimana si parlerà dei vari tipi di cibo da preferire in base al periodo della vita raggiunto: dallo svezzamento alla terza età.
Al termine degli incontri, spazio agli chef salutistici gli chef salutistici Gaetano Portoghese, Lello Romito e Marina Iacobone con cooking show e laboratori di cucina.
© Riproduzione riservata
