11 Ottobre 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Bari, al via il restyling delle fontane pubbliche: lavori partiti in corso Cavour

Gli interventi proseguiranno anche in piazza San Francesco a Santo Spirito, piazza Garibaldi, piazza Umberto, giardino Mimmo Bucci, viale Unità d’Italia, largo Francesco Cacucci

Sono iniziati questa mattina dalla fontana monumentale di corso Cavour gli interventi di pulizia e ripristino del corretto funzionamento degli impianti monumentali e ornamentali della città di Bari.

L’accordo quadro di durata triennale, aggiudicato per 900mila euro, consentirà di intervenire, coerentemente con il progetto esecutivo, eseguendo tutti i lavori necessari a risolvere le situazioni di malfunzionamento, degrado o criticità igienico-sanitarie in cui versano le principali fontane cittadine, pure oggetto di interventi spot nelle passate settimane, nelle more dell’aggiudicazione dell’accordo quadro.

Per monitorare la presa in carico effettiva degli interventi, il direttore dei lavori sarà in contatto con i responsabili tecnici comunali tramite una chat dedicata su whatsapp, sulla quale saranno indicate via via le posizioni GPS delle squadre addette, che saranno anche tenute a documentare lo stato delle fontane prima e dopo gli interventi. Contestualmente al sopralluogo, in relazione al livello di priorità e al tempo stimato per l’inizio dell’esecuzione delle attività, il direttore dei lavori classificherà la programmabilità dell’intervento come indifferibile (da eseguire contestualmente al sopralluogo) o programmabile a breve (entro 1 giorno solare dal sopralluogo), medio (tra i 5 e i 10 giorni dal sopralluogo) o lungo termine (oltre 10 giorni dal sopralluogo).

 

“Con l’esecutività di questo accordo – ha dichiarato Galasso, che questa mattina ha effettuato un sopralluogo presso la fontana di corso Cavour – contiamo di restituire al decoro e alla piena funzionalità tecnica tutte le fontane storiche ornamentali della città entro l’estate e, data la durata triennale dell’appalto, di garantire nel medio periodo piena efficacia di tutti gli interventi, ordinari e straordinari, sull’intero territorio cittadino. Questo accordo, tra l’altro, è stato studiato proprio per superare precedenti formulazioni che avevano determinato alcune criticità procedurali, e le novità introdotte rispondono a questa esigenza. Gli interventi riguarderanno tutti gli impianti esistenti nelle fontane, inclusi i sistemi di illuminazione ove previsti. Con gli uffici stiamo anche studiando la possibilità di effettuare un telecontrollo dei quadri e una videosorveglianza a tutela delle fontane storiche e artistiche della città, proprio per scongiurare rischi di atti vandalici”.

 

Dopo la fontana di corso Cavour, gli interventi già programmati riguarderanno, nell’ordine, le fontane ornamentali di piazza San Francesco a Santo Spirito, piazza Garibaldi, piazza Umberto, giardino Mimmo Bucci, viale Unità d’Italia, largo Francesco Cacucci, piazza Aldo Moro, nonché i beverini di piazza Aldo Moro, parco 2 Giugno, piazza Mercantile, via Domenico Di Venere e piazza Castello a Ceglie del Campo, via Mitolo e piazzetta antistante gli uffici anagrafici di Torre a Mare.

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu