Un’idea innovativa per “sfidare” la società “meat dipendent”. È nato così il ristorante vegetariano Rosa&Wanda: in un anno il locale si è trasformato in uno dei punti di riferimento dei cittadini di Laterza, centro di 15mila abitanti distante 70 chilometri da Bari.
“L’idea è nata nel 2016 – spiega Wanda, una delle due titolari -, quando io e la mia socia abbiamo perso il lavoro. In una sera d’estate, parlando del nostro futuro abbiamo avuto un’idea, ragionando sulle risorse del nostro territorio mozzafiato e ricco di prelibatezze enogastronomiche, situato sul pendio di una collina della Murgia, immerso nel Parco Regionale Terra delle Gravine”.
Il primo obiettivo delle imprenditrici è quello di realizzare una frutteria con produzione agricola locale. Dopo una campagna di crowdfunding non proprio soddisfacente, Rosa e Wanda decidono di partecipare al bando Ni.di., iniziativa della Regione Puglia per le nuove iniziative d’impresa. “Il bando sembrava perfetto per la nostra idea – prosegue Wanda -, ma dopo aver consegnato la documentazione abbiamo trasformato la futura frutteria in un ristorante vegetariano”. Il cambio in corsa convince la Regione Puglia e nel settembre del 2018 nasce il ristorante “Rosa&Wanda” in via Roma 117, a Laterza.
Il locale utilizza soltanto ingredienti a km 0, coltivati e prodotti in Puglia: “Nel primo periodo i clienti che arrivavano ci chiedevano di ‘mangiare normale’ – prosegue Wanda -. La difficoltà contro la quale continuiamo a confrontarci è la diffidenza delle persone, perché il nostro paese, così come quelli limitrofi sono “meat dipendent”, Laterza in particolare, vive proprio di un turismo gastronomico legato alla carne al fornello”.
La scelta di nicchia di Wanda e Rosa ha cominciato a dare i suoi frutti: nel locale è possibile assaggiare piatti vegetariani, ma anche primi e pizze. L’idea vincente è stata però quella del panzerotto gigante: “Un cliente ci ha fatto notare che i nostri panzerotti sono straordinariamente buoni ma ce ne vorrebbero almeno tre per saziare la fame. Così è scattata l’idea: abbiamo realizzato un mega panzerotto, diffondendo le foto sui canali social. In pochi giorni decine di nuovi clienti sono arrivati nel nostro ristorante chiedendo del panzerotto gigante: questa intuizione ci ha portato ad essere conosciute in tutta la provincia e non solo”.
Oggi, Rosa&Wanda è un ristorante-pizzeria “green”: un verde che non illumina solo l’ambiente ma che si ritrova in ogni piatto, dall’antipasto, ai primi, contorni e secondi piatti dove protagonisti sono ortaggi, verdura, frutta e legumi del territorio, nobilitati in ricette sfiziose, tradizionali e innovative insieme ma è anche la casa del panzerotto gigante. Per questo, non è solo la meta ideale per tutti coloro che hanno sposato la filosofia vegetariana ma anche per chi vuole scoprire quanto un prodotto tradizionale come il panzerotto possa riscoprirsi nuovo nell’immagine ma anche nel gusto.
© Riproduzione riservata
