10 Ottobre 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Brindisi, ecco la palestra robotica ‘hi tech’: c’è anche un esoscheletro per gli arti inferiori

Inaugurato oggi il centro di avanguardia a Ceglie Messapica

Una ‘palestra robotica’ d’avanguardia per la riabilitazione è stata inaugurata oggi, a Ceglie Messapica (Brindisi), all’interno del presidio ospedaliero ad alta specialità dell’Asl di Brindisi, gestito dalla Fondazione San Raffaele. Tra i robot a disposizione dei pazienti con difficoltà motorie di vario livello, c’è anche un esoscheletro d’ultima generazione, utilizzato a Ceglie Messapica per la prima volta in Europa, utile al trattamento degli arti inferiori.
    Secondo quanto ha riferito dopo il taglio del nastro dal presidente della Fondazione Giovanni Zotta, alla presenza del prefetto di Brindisi Umberto Guidato, l’esoscheletro è adatto per le terapie da eseguire con pazienti che hanno avuto un ictus o lesioni al midollo spinale. E’ dotato, tra l’altro di un software che personalizza la forza di supporto del motore per vari livelli di disabilità, dall’assistenza completa al movimento avviato dal paziente, offre la possibilità di stabilire obiettivi di allenamento e modifica i livelli di assistenza in tempo reale per ciascuna gamba in base al feedback della sessione.

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu