14 Ottobre 2025 - Ore
Cultura e Spettacolo

Anche la Puglia suonerà per L’Aquila: 12 ore di musica per chiedere l’accelerazione dei tempi per la ricostruzione

Marco Bardoscia, Mirko Signorile, Gianni Lenoci, Fabio Accardi, Raffaele Casarano, Gaetano Partipilo, Roberto Ottaviano tra i protagonisti della maratona-evento 'Il jazz italiano per L’Aquila'

Anche la Puglia suona per L’Aquila. Domenica 6 settembre il jazz italiano si riunisce nella città abruzzese devastata dal terremoto per una maratona-evento lunga 12 ore promossa da Mibact – Ministero per i beni e le attività Culturali e del Turismo con il contributo di Puglia Sounds. Tra i 600 musicisti che con l’iniziativa Il jazz italiano per L’Aquila chiederanno un’accelerazione dei tempi per la ricostruzione, è prevista la presenza di 9 artisti pugliesi. Nel corso della manifestazione, voluta dal ministro Dario Franceschini, dal sindaco Massimo Cialente e dal musicista Paolo Fresu, con il sostegno della Società Italiana degli Autori ed Editori, si esibiranno in varie formazioni il contrabbassista Marco Bardoscia, i pianisti Mirko Signorile e Gianni Lenoci, i sassofonisti Raffaele Casarano, Gaetano Partipilo e Roberto Ottaviano, il trombonista Gianluca Petrella e il guru del nu-jazz Nicola Conte, chiamato a tenere un dj set. La no stop musicale – 100 concerti dislocati in vari luoghi del centro storico, dove insieme al palco centrale di piazza Duomo verranno allestiti diversi palchi decentrati – prenderà il via alle ore 12.00 per terminare intorno alla mezzanotte.

www.pugliasounds.it

© Riproduzione riservata

Altro in Cultura e Spettacolo

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu