Ancora due giorni per fare “quel pazzo che vi pare” a Putignano. Tra maschere e coriandoli le giornate trascorrono veloci. Lunedì 4 marzo. Dalle 16.00 alle 20.00 c’è la Visita agli hangar dei giganti di cartapesta,in collaborazione con l’Associazione Lavori dal Basso APS (info e prenotazioni 327.8957407). Alle 19.00, invece, per le vie cittadine si celebra l’Estrema Unzione del Carnevale, a cura dell’Associazione Argo e poco dopo, alle19.30 nella Dimora Mazzaro (SS 172 Turi-Putignano km 14) si cena e si balla per “A dej d Minz”, con l’animazione del gruppo “Panama band”. L’iniziativa è a cura del Comitato Festa Patronale in onore di Santo Stefano.
Ultimo giorno di Carnevale. Martedì 5 marzo, martedì grasso, la festa non finisce mai. Si comincia al mattino per terminare a notte inoltrata e salutare il Carnevale. L’appuntamento per i più piccoli è alle 11.00 nel Coworking Barsento10, con LiberArte!, il Laboratorio di cartapesta (info e prenotazioni 328.8939456). Dalle 19.00 a mezzanotte nel centro storico c’è “Carnevale N’de Jos’r”, balli, maschere e gastronomia, a cura dell’Associazione “Trullando”. Ancora un po’ di attesa per la parata, perché prima, dalle 17.00, Enzo Calabritta curerà intrattenimento e animazione con il suo Info Point In Music, e poi, alle 18.30, c’è La Xaranga del Xubec – Street band dalle Baleari che si esibisce in “Swingbalkanicircus Carnaval” con musica, spettacolo e follia per dare inizio alla parata. Alle 19.00, l’attesa è finita, comincia la sfilata dei giganti di cartapesta. Si comincia con il gruppo mascherato Liberi di sognare, a cura di palestra JoyFit in collaborazione con Associazione AVIS, con le incursioni “oscure” e divertenti dei Fratelli Lo Tumulo. Purtroppo il Carnevale si avvia verso la fine e dopo la sfilata è tempo di funerali. Ma non preoccupatevi, si celebra quello del Carnevale a cura dell’Associazione Argo per le vie della città. Alle ore 21.30 in Largo Porta Nuova, c’è invece l’estrazione dei numeri vincenti della Lotteria del Carnevale. A seguire la proclamazione dei carri allegorici, delle maschere di carattere e dei gruppi mascherati vincitori. I festeggiamenti terminano con due appuntamenti importanti. Alle ore 22.30 in piazza Principe di Piemonte c’è La campana dei maccheroni, a cura dell’Associazione La Zizzania. Mentre, alla stessa ora, al New Autodromo Club, ci si diverte con Carnival Night Circus, con la comicità impareggiabile di Umberto Smaila, a cura dell’associazione culturale Il Tassello Mancante.
© Riproduzione riservata