25 Ottobre 2025 - Ore
Politica

Regione Puglia, tornano le Sagre del Programma ‘per costruire una lunga vita felice’

Il primo appuntamento sarà in Capitanata, a Foggia, sabato 27 febbraio, partendo dal tema del referendum antitrivelle e più in generale delle politiche energetiche

Le Sagre del Programma ripartono. Dopo aver aiutato il presidente della Regione a stilare un programma di governo durante la campagna elettorale, sono in programma altri sei incontri provinciali ed uno regionale.

 

 

“Le Sagre del Programma di Michele Emiliano – si legge in una nota – sono state una straordinaria esperienza di intelligenza collettiva al servizio della Politica. Un percorso articolato attraverso sei appuntamenti nelle sei province Pugliesi (da marzo a maggio 2015), un evento deliberativo conclusivo, la partecipazione di oltre 3.000 cittadini, il lavoro gratuito di decine di volontari, facilitatori di tavolo, e del gruppo di coordinamento del Presidente Michele Emiliano, che ha portato alla stesura di un Programma di Governo della Regione Puglia realmente condiviso, discusso, e non calato dall’alto dalle segreterie e dai gruppi dirigenti dei partiti della coalizione di governo. Il metodo di discussione delle Sagre e il processo di sintesi delle idee espresse e raccolte nel Programma ha permesso di portare alla attenzione del Governo della Regione, una varietà molto ampia di temi e di proposte, alcuni dei quali stanno trovando immediata attuazione nei primi mesi di legislatura regionale, a cominciare dalla misura per il contrasto alla povertà denominata ReD, il via libera al Referendum contro le Trivelle nel Mar Adriatico e la legge sulla partecipazione”.

 

“Mentre l’azione del Governo Regionale – continua il comunicato – procede sui molti ambiti e temi strategici (i.e. ILVA, TAP, Xylella, Sanità, legge sulla partecipazione) e ordinari aperti, occorre riattivare le energie messe in moto per verificare lo stato di attuazione del Programma, la definizione delle sue priorità, per raccogliere nuove istanze e nuove idee. È un processo in continuo aggiornamento, che vive e si arricchisce della realtà e del confronto con i territori e con le loro comunità resilienti, per rafforzarle e valorizzarne il capitale sociale”.

 

Il Programma di “Michele Emiliano Presidente” torna a vivere, attraverso la costituzione di una Rete stabile e coordinata, che partendo dall’esperienza delle Sagre, riattivi le intelligenze, le competenze, le esperienze che vivono nei territori, assumendo un carattere di consultazione ed elaborazione permanente.

 

Il primo appuntamento sarà in Capitanata, a Foggia, sabato 27 febbraio, partendo dal tema del referendum antitrivelle e più in generale delle politiche energetiche, associate al modello di sviluppo sostenibile.

Seguiranno altri 5 appuntamenti provinciali, ed un evento regionale in cui tireremo le fila.

 

Per contatti e adesioni:

retedellapartecipazione.puglia@gmail.com

© Riproduzione riservata

Altro in Politica

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu