Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 11.00, nel Palazzo del Consiglio Regionale della Puglia, in via Gentile a Bari, avverrà la premiazione delle scuole vincitrici della VI edizione del Premio Maurogiovanni.
La manifestazione si svolgerà alla presenza della Presidente Loredana Capone, del Sindaco di Bari Vito Leccese, del direttore dell’Ufficio scolastico regionale (USR Puglia) Giuseppe Silipo, della Giuria del Premio presieduta dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di San Marino, Corrado Petrocelli, della famiglia di Vito Maurogiovanni, indimenticabile scrittore, poeta e giornalista barese.
All’evento, condotto da Antonio Stornaiolo, sono invitate rappresentanze degli Istituti che saranno premiati o riceveranno menzioni, il cui elenco è in calce a questa comunicazione.
Promosso dal Circolo delle Comunicazioni Sociali “Vito Maurogiovanni” e dal Consiglio Regionale della Puglia, dal Comune di Bari, dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia il concorso è aperto alla partecipazione delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado, statali e paritarie, del territorio della Regione Puglia, che hanno elaborato opere originali, soprattutto teatrali, tratte e/o ispirate liberamente al lavoro di Vito Maurogiovanni.
Ma anche alle tradizioni culturali popolari pugliesi, redatte in forma dialettale o in lingua italiana.
Obiettivo del Premio, infatti, è quello di trasmettere agli studenti il senso profondo, l’amore ed il rispetto per la memoria storica che possa costituire una efficace chiave di lettura per guardare al futuro.
Saranno premiate, per ciascun ordine di Scuola e quindi per ciascuna sezione, le tre migliori produzioni (testo teatrale, saggio, video, creazione artistico-musicale o altro, anche in formato multimediale), redatte relative in lingua italiana o in forma dialettale, alle tradizioni storico-culturali pugliesi o anche originali, espressioni comunque della creatività e della sensibilità giovanile in ordine alle tematiche della cultura territoriale e dell’identità.
Il Premio si articola nelle tre Sezioni di seguito specificate:
I SEZIONE – Destinatari: Scuola Primaria
II SEZIONE – Destinatari: alunni della Scuola Secondaria di I grado
III SEZIONE – Destinatari: alunni della Scuola Secondaria di II grado
Per ogni sezione: I premio € 2.000,00; II premio € 1.200,00; III premio € 800,00
Diffuso con la collaborazione dell’USR, il Concorso ha riscontrato un crescente interesse nelle scuole di ogni ordine e grado dell’intera Regione Puglia. Gli studenti, sotto la guida dei docenti, hanno realizzato elaborati ed opere di qualità, giudicati da un’autorevole giuria presieduta da Corrado Petrocelli e composta da Maria Luisa Sgobba, Enrica Simonetti, Antonio d’Itollo, Nicola Marrone, Onofrio Pagone, Daniele M. Pegorari.
Di seguito gli istituti che saranno premiati o riceveranno menzioni, invitati alla cerimonia di Premiazione:
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
Liceo Federico II di Svevia di Altamura (Bari); Classe VL. Referente Alessandra Montemurro;Dirigente Prof.ssa Sabina Piscopo.
IISS “Marco Polo” di Bari, Classe IIE. Referente Ileana Ranieri; Dirigente Prof.ssa Rosa Scarcia.
Polo Liceale “Licei Sylos Fiore” di Terlizzi (Bari); Classe IVA. Referente Bianca Maria Altomare; Dirigente Prof.ssa Anna Maria Allegretta.
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO
IC Azzarita-De Filippo-Ungaretti IC Don Milani di Bari. Classe IIIB. Referente Andrea Strippoli; Dirigente Prof.ssa Zoraide Cappabianca.
IC Martellotta di Taranto. Classi Seconde. Referenti Cosima Gentile, Carlotta Nania; Dirigente Prof. Giovanni Tartaglia.
San Giovanni Bosco e Francesco Netti di Santeramo (BA); Classe IIA Plesso Bosco. Referente Lorenzo Signorile; Dirigente Prof.ssa Daniela Caponio.
IC Michelangelo di Bari. Classi IIA, IIC, IID, IIE, IIF, IIL, IIIC Referente Grazia Fallacara; Dirigente Prof.ssa Antonietta Scurani.
SCUOLE PRIMARIE
ISP B. Maria De Mattias di Carbonara (Bari). Classi IV e V. Referente GiovannaSisto; Dirigente Suor Lucia Resta.
IC don Milani di Bari. Classe VB plesso De Fano. Referenti Corricelli Anna e ProsciaCaterina.
Menzioni speciali
IC Polo 2 Borgo di Gallipoli. Classi della Scuola Secondaria di Primo Grado. Referenti Antonella Faita e Marzia Maria Sansò; Dirigente Prof.ssa Lucilla Vaglio.
Istituto Margherita di Bari. Classi IIA e IIB. Referenti Luciana Carbonara, Mirko Cascione; Dirigente Prof. Lucio D’Abbicco.
L’11 dicembre 2024 la cerimonia per la VI edizione del Premio Maurogiovanni
© Riproduzione riservata