L’Edicola del Sud diventa L’Edicola e cambia volta pagina . Il quotidiano si rinnova nei contenuti e nella grafica.
Edito dalla Ledi Editori di Bari, ha un nuovo direttore, Ciriaco Viggiano.
Le novità
Con il nuovo progetto editoriale sono stati ripensati anche i contenuti.
La “nuova” Edicola prevede infatti una sezione centrale interamente dedicata allo sport, con una propria numerazione, una vera e propria prima pagina indipendente e un formato estraibile.
Per lo sport e la cultura inoltre, elemento di novità saranno le immagini scontornate, così come l’introduzione dei volti degli autori che andranno ad arricchire gli articoli di opinione, le analisi e alcune delle rubriche che caratterizzeranno le prossime uscite.
Le pagine di cultura potranno contare sulle nuove rubriche, dal “Pianeta Terra” al “Grillo Parlante”, così come l’Agenda degli eventi e lo spazio dedicato alle interviste. Le notizie provenienti dall’Italia e dal mondo, invece, non si limiteranno al racconto degli avvenimenti, ma si faranno portavoce del nostro punto di vista, della visione locale su temi di carattere nazionale e internazionale.
La nuova veste
La gabbia grafica è stata riformulata, mantenendo però la struttura a sei colonne. I nuovi codici di lettura sono stati creati ad hoc per rendere unico e riconoscibile il contenuto di ogni sezione.
“L’Edicola”, quindi, è pronta a cambiar faccia ma senza rinunciare alla propria identità.
Ledi Editore continua ad investire sulla carta stampata.
In bocca al lupo a Vito e Sebastiano Ladisa!
Ilikepuglia. Buone Notizie dalla Puglia. Magazine di informazione regionale
Homepage – L’Edicola del Sud (ledicoladelsud.it)
L’Edicola del Sud diventa L’Edicola e cambia volta pagina . Il quotidiano si rinnova nei contenuti e nella grafica.
Edito dalla Ledi Editori di Bari, ha un nuovo direttore, Ciriaco Viggiano.
Le novità
L’Edicola cambia veste. Il quotidiano si rinnova nei contenuti e nella grafica
Con il nuovo progetto editoriale sono stati ripensati anche i contenuti.
La “nuova” Edicola prevede infatti una sezione centrale interamente dedicata allo sport, con una propria numerazione, una vera e propria prima pagina indipendente e un formato estraibile.
Per lo sport e la cultura inoltre, elemento di novità saranno le immagini scontornate, così come l’introduzione dei volti degli autori che andranno ad arricchire gli articoli di opinione, le analisi e alcune delle rubriche che caratterizzeranno le prossime uscite.
Le pagine di cultura potranno contare sulle nuove rubriche, dal “Pianeta Terra” al “Grillo Parlante”, così come l’Agenda degli eventi e lo spazio dedicato alle interviste. Le notizie provenienti dall’Italia e dal mondo, invece, non si limiteranno al racconto degli avvenimenti, ma si faranno portavoce del nostro punto di vista, della visione locale su temi di carattere nazionale e internazionale.
La nuova veste
La gabbia grafica è stata riformulata, mantenendo però la struttura a sei colonne. I nuovi codici di lettura sono stati creati ad hoc per rendere unico e riconoscibile il contenuto di ogni sezione.
“L’Edicola”, quindi, è pronta a cambiar faccia ma senza rinunciare alla propria identità.
Ledi Editore continua ad investire sulla carta stampata.
In bocca al lupo a Vito e Sebastiano Ladisa!
L’Edicola del Sud diventa L’Edicola e cambia volta pagina . Il quotidiano si rinnova nei contenuti e nella grafica.
Edito dalla Ledi Editori di Bari, ha un nuovo direttore, Ciriaco Viggiano.
Le novità
Con il nuovo progetto editoriale sono stati ripensati anche i contenuti.
La “nuova” Edicola prevede infatti una sezione centrale interamente dedicata allo sport, con una propria numerazione, una vera e propria prima pagina indipendente e un formato estraibile.
Per lo sport e la cultura inoltre, elemento di novità saranno le immagini scontornate, così come l’introduzione dei volti degli autori che andranno ad arricchire gli articoli di opinione, le analisi e alcune delle rubriche che caratterizzeranno le prossime uscite.
Le pagine di cultura potranno contare sulle nuove rubriche, dal “Pianeta Terra” al “Grillo Parlante”, così come l’Agenda degli eventi e lo spazio dedicato alle interviste. Le notizie provenienti dall’Italia e dal mondo, invece, non si limiteranno al racconto degli avvenimenti, ma si faranno portavoce del nostro punto di vista, della visione locale su temi di carattere nazionale e internazionale.
La nuova veste
La gabbia grafica è stata riformulata, mantenendo però la struttura a sei colonne. I nuovi codici di lettura sono stati creati ad hoc per rendere unico e riconoscibile il contenuto di ogni sezione.
“L’Edicola”, quindi, è pronta a cambiar faccia ma senza rinunciare alla propria identità.
Ledi Editore continua ad investire sulla carta stampata.
In bocca al lupo a Vito e Sebastiano Ladisa!
L’Edicola del Sud diventa L’Edicola e cambia volta pagina . Il quotidiano si rinnova nei contenuti e nella grafica.
Edito dalla Ledi Editori di Bari, ha un nuovo direttore, Ciriaco Viggiano.
Le novità
Con il nuovo progetto editoriale sono stati ripensati anche i contenuti.
La “nuova” Edicola prevede infatti una sezione centrale interamente dedicata allo sport, con una propria numerazione, una vera e propria prima pagina indipendente e un formato estraibile.
Per lo sport e la cultura inoltre, elemento di novità saranno le immagini scontornate, così come l’introduzione dei volti degli autori che andranno ad arricchire gli articoli di opinione, le analisi e alcune delle rubriche che caratterizzeranno le prossime uscite.
Le pagine di cultura potranno contare sulle nuove rubriche, dal “Pianeta Terra” al “Grillo Parlante”, così come l’Agenda degli eventi e lo spazio dedicato alle interviste. Le notizie provenienti dall’Italia e dal mondo, invece, non si limiteranno al racconto degli avvenimenti, ma si faranno portavoce del nostro punto di vista, della visione locale su temi di carattere nazionale e internazionale.
La nuova veste
La gabbia grafica è stata riformulata, mantenendo però la struttura a sei colonne. I nuovi codici di lettura sono stati creati ad hoc per rendere unico e riconoscibile il contenuto di ogni sezione.
“L’Edicola”, quindi, è pronta a cambiar faccia ma senza rinunciare alla propria identità.
Ledi Editore continua ad investire sulla carta stampata.
In bocca al lupo a Vito e Sebastiano Ladisa!
© Riproduzione riservata