In un momento così delicato dal punto di vista economico, sempre più spesso i negozi finiscono per trovarsi in difficoltà: una situazione che potrebbe spingere alla chiusura dell’attività, nel caso in cui le difficoltà economiche si facessero troppo ingenti. Eppure esistono delle strategie e dei metodi per avere successo anche in un mercato sempre più contratto, distinguendosi dagli altri negozi e attirando i clienti con alcune tecniche espositive, o con la personalizzazione del packaging. Vediamo dunque di scoprire i consigli più preziosi per dare al vostro negozio una marcia in più e fidelizzare i clienti.
Colpire il cliente con una vetrina creativa
L’occhio è lo strumento ideale per colpire il cliente e per spingerlo ad entrare in negozio, qualsiasi sia la merce che avete deciso di esporre o di vendere. Da questo punto di vista, la regola aurea è distinguersi dalla concorrenza, realizzando delle vetrine espositive creative e al tempo stesso originali. Inoltre, il consiglio è di sviluppare delle esposizioni diverse ogni settimana, così da variare l’assortimento dei prodotti esposti in vetrina, e magari di rivolgervi ad un professionista che sappia intercettare, in questo senso, i gusti dei potenziali clienti. Vedrete che la spesa si ripagherà con gli interessi.
Personalizzare il packaging
Non c’è niente di meglio del packaging per dare al vostro cliente una sensazione di cura, anche dei dettagli apparentemente più insignificanti, e per coccolarlo a dovere. In questo senso, noi consigliamo di realizzare delle buste e dei pacchi regalo personalizzati che rechino nella confezione il logo del negozio. Su siti web come Eurofides.com si possono trovare numerosi articoli per il packaging: ad esempio si potrebbero accompagnare i pacchetti o le buste con degli utilissimi pick chiudipacco, preferibilmente di una forma che sia adeguata al vostro target. Accessori come questo permettono di regalare al cliente qualcosa che potrà conservare e che sarà sempre una viva testimonianza del vostro marchio.
Creare una mailing list con novità e offerte
Uno dei modi migliori per tenere sempre viva l’attenzione dei vostri clienti, è richiedere la loro email e creare una mailing list che abbia lo scopo di comunicargli eventuali promozioni, sconti oppure novità appena giunte in negozio. Così facendo, potrete sfruttare al massimo la fidelizzazione per fare tornare i vostri clienti in negozio, e per aumentare il giro d’affari della vostra attività. In ogni caso, evitate sempre di mandare del fastidioso spam a chi non ve l’ha richiesto.
Utilizzare le fidelity card
Per fidelizzare un cliente, dovrete basarvi sulla qualità dei vostri prodotti e, ovviamente, su una serie di strumenti che possano invogliarlo a tornare. In questo senso, predisporre una fidelity card è un sistema spesso utilizzato per garantire ai clienti più affezionati uno sconto sugli articoli in vendita. Fate solo attenzione alla tipologia della carta fedeltà, e sceglietene una adeguata al vostro negozio: ad esempio potreste optare per una carta punti, oppure per una fidelity card prepagata, che il vostro cliente potrà utilizzare per spendere il credito residuo all’interno del vostro punto vendita.
© Riproduzione riservata