15 Ottobre 2025 - Ore
Sviluppo e Lavoro

Lavoro, quattro borse di studio per insegnare italiano nelle università statunitensi

Sono quattro le borse di studio per l’insegnamento della lingua italiana presso le università e i college americani rivolete a giovani laureati in Lingue

È partito il bando 2017-2018 per l’assegnazione delle borse Fullbright per incarichi di assistentato presso le università degli Stati uniti. C’è tempo fino al 22 luglio per iscriversi alle selezioni.

Sono quattro le borse di studio per l’insegnamento della lingua italiana presso le università e i college americani rivolete a giovani laureati in Lingue italiani.

Il programma Fulbright intende, con l’assegnazione di contributi economici e altri benefici, permettere a giovani insegnanti di lingua inglese o laureati che si stanno specializzando nell’insegnamento di questa lingua, italiani, di perfezionare la propria metodologia didattica con un’esperienza di insegnamento all’estero, e contribuire al rafforzamento dell’insegnamento della lingua e cultura italiane presso le università e i college statunitensi.

I borsisti ricopriranno, infatti, per il periodo di un anno accademico, ovvero 9 mesi (2 semestri accademici), l’incarico di assistere i docenti degli istituti di destinazione nell’insegnamento della lingua italiana, o di insegnare un proprio corso fino ad un massimo di 20 ore settimanali, collaborando anche nell’organizzazione di eventi culturali, club linguistici e altre attività.

Ecco i requisiti per partecipare al bando: cittadinanza italiana; residenza in Italia o in un Paese europeo; laurea in Lingue e Letterature Straniere; comprovata esperienza di insegnamento della lingua inglese anche a livello di supplenza; età non inferiore ai 21 anni e non superiore ai 29 anni; ottima conoscenza della lingua inglese, attestata dal conseguimento della certificazione TOEFL, con punteggio non inferiore a 79-80/120 internet-based, o IELTS, con punteggio complessivo non inferiore a 6.0/9.0, modalità Academic; non avere doppia cittadinanza, italiana e statunitense;  non essere residenti negli USA per motivi diversi dal turismo; non recarsi negli Stati Uniti con visto di studio o lavoro fino alla partenza prevista a seguito dell’assegnazione della borsa di studio; non aver risieduto negli Stati Uniti con visto di studio o lavoro per un periodo cumulativo di cinque anni durante i cinque anni precedenti la scadenza del concorso; non aver conseguito un titolo accademico statunitense;  non aver ottenuto autonomamente un incarico di insegnamento presso un college statunitense per l’anno accademico 2017 2018 e non aver già completato un incarico di insegnamento negli Stati Uniti. 


Le domande saranno esaminate da un pool di esperti della commissione Fulbright e sarò formulata una graduatoria preliminare. I candidati preselezionati dovranno sostenere un’intervista presso la sede del Comitato a Roma, condotta in inglese, che avrà luogo nella seconda metà di settembre 2016. In seguito verranno nominati quattro borsisti ed un supplente che verranno collocati presso le università statunitensi.

Per iscriversi è necessario compilare l’apposito form online di candidature.

 

Fonte: www.ticonsiglio.com

© Riproduzione riservata

Altro in Sviluppo e Lavoro

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu