11 Ottobre 2025 - Ore
Ambiente

Bari, firmata l’ordinanza anti cicche: tutti i locali pubblici dovranno installare portacenere

L'assessore all'Ambiente Pietro Petruzzelli: 'Amministrazione e commercianti lavorino insieme per tenere pulita la città'

Niente più cicche per le strade di Bari. È stata firmata questo pomeriggio l’ordinanza con cui si richiamano tutti i titolari dei pubblici esercizi a provvedere alla installazione di appositi contenitori-portacenere per il deposito dei rifiuti di prodotto da fumo.

 

 

I contenitori  non comporteranno nessun pagamento di occupazione di suolo pubblico per i pubblici esercizi.

Con la stessa ordinanza si ribadisce il divieto di abbandonare mozziconi dei prodotti da fumo e rifiuti di piccole dimensioni quali anche scontrini, gratta e vinci, fazzoletti di carta e gomme da masticare sul suolo cittadino, nelle acque e negli scarichi, così come previsto dagli articoli 232 bis e 232 ter del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.

Ai trasgressori del divieto sarà elevata una sanzione amministrativa che può oscillare da trenta a centocinquanta euro. Se l’abbandono riguarda i rifiuti di prodotti da fumo, la sanzione può essere raddoppiata. Per gli esercizi commerciali inadempienti all’ordinanza, invece, la sanzione sarà di cinquanta euro.

Del controllo e dell’eventuale sanzione amministrativa saranno incaricati gli agenti di Polizia municipale e gli ispettori ambientali dell’AMIU.

Stiamo chiedendo ad alcune attività commerciali che diventano luoghi di aggregazione per svariati motivi – spiega l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli – di aiutarci a tenere pulita la nostra città. Nel redigere questa ordinanza abbiamo preso spunto proprio da tanti gestori di attività che spontaneamente hanno già adottato questo comportamento virtuoso che può e deve essere un esempio per tutti gli altri. Noi dal canto nostro siamo impegnati sullo stesso fronte con un investimento importante: in questi giorni stiamo posizionando per strada i primi 50 portacenere da terra e da palo del 2016 e circa 150 cestini portarifiuti. Questa settimana, insieme all’Amiu, decideremo le modalità di distribuzione di circa 2000 portacenere portatili. Vogliamo che tutti i fumatori si abituino ad avere con sé mentre passeggiano per strada o si intrattengono all’esterno di un locale un contenitore portatile per i mozziconi di sigarette o a cercare il portacenere o cestino più vicino per disfarsi dei mozziconi”.

© Riproduzione riservata

Altro in Ambiente

Ultimi correlati per tag

Altri Articoli di

Menu