Domani, alle ore 09.00 presso l’Istituto Superiore Bianchi Dottula, la professoressa Cecilia Pignataro alla presenza dell’autore e degli studenti presenterà in occasione del Mese della Memoria il libro: “Quando le stelle caddero nel fiume”, di Paolo Comentale (edizioni di pagina). Si tratta del primo romanzo per adulti dell’autore di spettacoli teatrali per ragazzi.
Quando le stelle caddero nel fiume
Etiopia, Addis Abeba maggio 1937. In una notte africana, durante un lungo interrogatorio, un maresciallo marconista è chiamato a rispondere a una raffica di domande relative a una missione speciale. Sullo sfondo una guerra coloniale, una città occupata e un eccidio di proporzioni spaventose che nessuno ha il coraggio di nominare.
Questi alcuni temi del libro che ripropone in forma drammatica un tema importante, mai dimenticato e di questi tempi di stringente attualità.
© Riproduzione riservata
