© Riproduzione riservata
Alle Primarie preferiscono le Alternarie. Ai metodi classici dei partiti antepongono la discussione e la partecipazione. Non hanno ancora un candidato sindaco per la città di Bari ma un “candidato-candidato sindaco”. Hanno una storia di sinistra ma le tessere di partito, in questa particolare esperienza, non c’entrano.
#convochiamociperbari, uno slogan che non è solo un hashtag per Twitter, ma una linea di discussione ben precisa per le cose da fare per Bari. Innanzitutto questo gruppo ha cominciato da mesi a lavorare su temi definiti. Ne hanno individuati 4: Partecipazione; Governo del territorio; Cultura e scuola pubblica; Beni pubblici e servizi.
Poi hanno affidato il loro futuro politico ad un appello. Se saranno in tanti ad aderire in città, allora questo movimento di idee potrebbe anche trasformarsi in una lista, “non civica”, spiegano, ma di cittadinanza attiva. A capo potrebbe esserci l’avvocato Luigi Paccione (amministrativista con alle spalle numerosi interventi di class action, su tutti il teatro Petruzzelli, il Cie di Bari San Paolo, gli immobili di via Pappacena), individuato dall’assemblea per rappresentare questo movimento che promuove una città aperta, solidale, inclusiva.
L’avvocato Paccione entro la metà di febbraio scioglierà con tutto il gruppo la riserva sulla corsa alle Amministrative. Dipenderà dalle adesioni raccolte ad un progetto (che potrebbe andare avanti a prescindere dal voto di maggio) che non vuole mescolarsi con alcun tipo di strategia partitica ma andare in solitaria “disarmati di potere ma potentemente armati di idee”, ha spiegato Luigi Paccione.
Altro in Politica
Ultimi correlati per tag
Cronaca LIVE
Il Distretto Unico di Bari apre due nuovi Ambulatori per visite rivolte a turisti e studenti fuori sede
Due nuovi Ambulatori per visite orientate a garantire assistenza sanitaria anche a chi, per ragioni di viaggio o studio, può […]
Cronaca LIVE
Zona a Traffico Limitato di Bari Vecchia: organizzato l’incontro pubblico per annunciare le novità su varchi, aree sosta e “Strade verdi”
Si è svolto, nella sala Odegitria della Cattedrale di San Sabino, l’incontro pubblico con i residenti e i commercianti di […]