Questo è il periodo più denso di studio per tutti i fantallenatori, che si trovano a dover gestire una valanga di notizie di mercato estivo con arrivi e partenze, che aggiornano l’assetto tattico delle rose e il listone del Fantacalcio.
Tante le sorprese nelle quote calcio quest’anno, con il ritorno di Immobile, Berardi e Dzeko, top player eccelsi che smuovono gli equilibri delle aste in tutta Italia. Ma quando bisogna costruire una squadra è necessario equilibrare tutti i settori, cominciando dal reparto difensivo.
Da Meret a Svilar: le statistiche dei portieri
Sono previsti enormi disordini nelle aste per i portieri e il motivo si chiama Meret, protagonista indiscusso della migliore difesa d’Europa nella scorsa stagione.
La fantamedia voto del portiere campione d’Italia è la più alta, seguono le prestazioni di Milinkovic Savic e di De Gea. Quarto posto per Svilar, mentre i portieri di Inter, Milan e Juve finiscono più in basso. Queste sono tutte le teste di serie, i portieri di prima fascia su cui puntare.
Attenzione: il nostro consiglio è quello di prendere tutti e tre i portieri di un club per assicurarsi sempre il posto coperto ed evitare il senza voto.
Difensori da bonus e certezze indissolubili
Il miglior difensore dello scorso anno è stato Dumfries, con una media di 6.91 e 7 gol, mentre al secondo posto c’è Dimarco. Tra i difensori con il vizio del gol su cui puntare quest’anno c’è Zortea, che l’anno scorso ha regalato ben sei bonus + 3. Anche Gosens e Zappacosta costituiscono una prima fascia, perché hanno mantenuto una buona fantamedia voto per tutto l’anno.
Per chi ama il rischio c’è Mancini, che con Gasperini dovrebbe ritrovare la via del gol, il rischio restano le ammonizioni che il calciatore della Magica non si risparmia mai. Anche Cambiaso è in prima linea per giocare una stagione da protagonista.
Centrocampisti avanzati e macchine da gol
L’anno scorso il miglior centrocampista offensivo di tutto il campionato è stato Orsolini, che ha concluso la stagione con una media voto di 8.19 condita da 15 gol. Al secondo posto c’è Mc Tominay, il centrocampista più simpatico della Serie A, conosciuto anche come Mc Fratm e amico stretto di Mazzocchi: 12 gol per lo scozzese.
Nella prima fascia dei centrocampisti offensivi su cui puntare, ci sono anche Pulisic, Ndoye, Zaccagni, Anguissa, Paz, Strefezza e Thuram della Juve.
I bomber di Serie A su cui puntare
Apriamo adesso lo scrigno delle quote serie a con i migliori bomber, presentando tre grandi ritorni che sicuramente spingeranno i fantallenatori a spendere cifre da capogiro. Immobile, Dzeko e Berardi finiscono di diritto in prima fascia, ma attenzione a verificare il loro indice di schierabilità effettivo.
Tra i migliori bomber già presenti lo scorso anno, nel listone ci saranno Kean, Lookman, Thuram dell’Inter, Lukaku e Lautaro Martinez. Finiscono in prima fascia anche Dovbyk, Leao, Yildiz, Krstovic e Lucca.
Tutto pronto per questo Fantacalcio 2025/2026 che attinge dai migliori calciatori di Serie A, adesso occorre solo andare in banca a ritirare i fantamilioni e costruire la squadra.
Fantacalcio 2025/2026: consigli sui migliori calciatori di Serie A
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Stornaiolo
Questo è il periodo più denso di studio per tutti i fantallenatori, che si trovano a dover gestire una valanga di notizie di mercato estivo con arrivi e partenze, che aggiornano l’assetto tattico delle rose e il listone del Fantacalcio.
Tante le sorprese nelle quote calcio quest’anno, con il ritorno di Immobile, Berardi e Dzeko, top player eccelsi che smuovono gli equilibri delle aste in tutta Italia. Ma quando bisogna costruire una squadra è necessario equilibrare tutti i settori, cominciando dal reparto difensivo.
Da Meret a Svilar: le statistiche dei portieri
Sono previsti enormi disordini nelle aste per i portieri e il motivo si chiama Meret, protagonista indiscusso della migliore difesa d’Europa nella scorsa stagione.
La fantamedia voto del portiere campione d’Italia è la più alta, seguono le prestazioni di Milinkovic Savic e di De Gea. Quarto posto per Svilar, mentre i portieri di Inter, Milan e Juve finiscono più in basso. Queste sono tutte le teste di serie, i portieri di prima fascia su cui puntare.
Attenzione: il nostro consiglio è quello di prendere tutti e tre i portieri di un club per assicurarsi sempre il posto coperto ed evitare il senza voto.
Difensori da bonus e certezze indissolubili
Il miglior difensore dello scorso anno è stato Dumfries, con una media di 6.91 e 7 gol, mentre al secondo posto c’è Dimarco. Tra i difensori con il vizio del gol su cui puntare quest’anno c’è Zortea, che l’anno scorso ha regalato ben sei bonus + 3. Anche Gosens e Zappacosta costituiscono una prima fascia, perché hanno mantenuto una buona fantamedia voto per tutto l’anno.
Per chi ama il rischio c’è Mancini, che con Gasperini dovrebbe ritrovare la via del gol, il rischio restano le ammonizioni che il calciatore della Magica non si risparmia mai. Anche Cambiaso è in prima linea per giocare una stagione da protagonista.
Centrocampisti avanzati e macchine da gol
L’anno scorso il miglior centrocampista offensivo di tutto il campionato è stato Orsolini, che ha concluso la stagione con una media voto di 8.19 condita da 15 gol. Al secondo posto c’è Mc Tominay, il centrocampista più simpatico della Serie A, conosciuto anche come Mc Fratm e amico stretto di Mazzocchi: 12 gol per lo scozzese.
Nella prima fascia dei centrocampisti offensivi su cui puntare, ci sono anche Pulisic, Ndoye, Zaccagni, Anguissa, Paz, Strefezza e Thuram della Juve.
I bomber di Serie A su cui puntare
Apriamo adesso lo scrigno delle quote serie a con i migliori bomber, presentando tre grandi ritorni che sicuramente spingeranno i fantallenatori a spendere cifre da capogiro. Immobile, Dzeko e Berardi finiscono di diritto in prima fascia, ma attenzione a verificare il loro indice di schierabilità effettivo.
Tra i migliori bomber già presenti lo scorso anno, nel listone ci saranno Kean, Lookman, Thuram dell’Inter, Lukaku e Lautaro Martinez. Finiscono in prima fascia anche Dovbyk, Leao, Yildiz, Krstovic e Lucca.
Tutto pronto per questo Fantacalcio 2025/2026 che attinge dai migliori calciatori di Serie A, adesso occorre solo andare in banca a ritirare i fantamilioni e costruire la squadra.
Questo è il periodo più denso di studio per tutti i fantallenatori, che si trovano a dover gestire una valanga di notizie di mercato estivo con arrivi e partenze, che aggiornano l’assetto tattico delle rose e il listone del Fantacalcio.
Tante le sorprese nelle quote calcio quest’anno, con il ritorno di Immobile, Berardi e Dzeko, top player eccelsi che smuovono gli equilibri delle aste in tutta Italia. Ma quando bisogna costruire una squadra è necessario equilibrare tutti i settori, cominciando dal reparto difensivo.
Da Meret a Svilar: le statistiche dei portieri
Sono previsti enormi disordini nelle aste per i portieri e il motivo si chiama Meret, protagonista indiscusso della migliore difesa d’Europa nella scorsa stagione.
La fantamedia voto del portiere campione d’Italia è la più alta, seguono le prestazioni di Milinkovic Savic e di De Gea. Quarto posto per Svilar, mentre i portieri di Inter, Milan e Juve finiscono più in basso. Queste sono tutte le teste di serie, i portieri di prima fascia su cui puntare.
Attenzione: il nostro consiglio è quello di prendere tutti e tre i portieri di un club per assicurarsi sempre il posto coperto ed evitare il senza voto.
Difensori da bonus e certezze indissolubili
Il miglior difensore dello scorso anno è stato Dumfries, con una media di 6.91 e 7 gol, mentre al secondo posto c’è Dimarco. Tra i difensori con il vizio del gol su cui puntare quest’anno c’è Zortea, che l’anno scorso ha regalato ben sei bonus + 3. Anche Gosens e Zappacosta costituiscono una prima fascia, perché hanno mantenuto una buona fantamedia voto per tutto l’anno.
Per chi ama il rischio c’è Mancini, che con Gasperini dovrebbe ritrovare la via del gol, il rischio restano le ammonizioni che il calciatore della Magica non si risparmia mai. Anche Cambiaso è in prima linea per giocare una stagione da protagonista.
Centrocampisti avanzati e macchine da gol
L’anno scorso il miglior centrocampista offensivo di tutto il campionato è stato Orsolini, che ha concluso la stagione con una media voto di 8.19 condita da 15 gol. Al secondo posto c’è Mc Tominay, il centrocampista più simpatico della Serie A, conosciuto anche come Mc Fratm e amico stretto di Mazzocchi: 12 gol per lo scozzese.
Nella prima fascia dei centrocampisti offensivi su cui puntare, ci sono anche Pulisic, Ndoye, Zaccagni, Anguissa, Paz, Strefezza e Thuram della Juve.
I bomber di Serie A su cui puntare
Apriamo adesso lo scrigno delle quote serie a con i migliori bomber, presentando tre grandi ritorni che sicuramente spingeranno i fantallenatori a spendere cifre da capogiro. Immobile, Dzeko e Berardi finiscono di diritto in prima fascia, ma attenzione a verificare il loro indice di schierabilità effettivo.
Tra i migliori bomber già presenti lo scorso anno, nel listone ci saranno Kean, Lookman, Thuram dell’Inter, Lukaku e Lautaro Martinez. Finiscono in prima fascia anche Dovbyk, Leao, Yildiz, Krstovic e Lucca.
Tutto pronto per questo Fantacalcio 2025/2026 che attinge dai migliori calciatori di Serie A, adesso occorre solo andare in banca a ritirare i fantamilioni e costruire la squadra.
© Riproduzione riservata