La presidente del Municipio I Annamaria Ferretti rende noto che da questo pomeriggio è esposta la bandiera arcobaleno con la scritta “Pace” sulla facciata della sede municipale.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico – commenta Annamaria Ferretti -.
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
Per le istituzioni in particolare, deve essere una priorità tenere alta l’attenzione per chiedere il cessate il fuoco e costruire insieme le condizioni per una pace vera tra i popoli, ora più che mai necessaria.
Il Municipio I ha sede nel quartiere Libertà, territorio in cui risiedono comunità che rappresentano etnie e religioni diverse, ed è da qui che simbolicamente vogliamo dimostrare che vivere in pace non solo è possibile, ma è anche costruttivo”.
https://www.comune.bari.it/
LA BANDIERA DELLA PACE SULLA FACCIATA DELLA SEDE DEL MUNICIPIO 1 DI BARI
La presidente del Municipio I Annamaria Ferretti rende noto che da questo pomeriggio è esposta la bandiera arcobaleno con la scritta “Pace” sulla facciata della sede municipale.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico – commenta Annamaria Ferretti -.
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il
nostro no alle guerre.
Per le istituzioni in particolare, deve essere una priorità tenere alta l’attenzione per chiedere il cessate il fuoco e costruire insieme le condizioni per una pace vera tra i popoli, ora più che mai necessaria.
Il Municipio I ha sede nel quartiere Libertà, territorio in cui risiedono comunità che rappresentano etnie e religioni diverse, ed è da qui che simbolicamente vogliamo dimostrare che vivere in pace non solo è possibile, ma è anche costruttivo”.
La presidente del Municipio I Annamaria Ferretti rende noto che da questo pomeriggio è esposta la bandiera arcobaleno con la scritta “Pace” sulla facciata della sede municipale.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico – commenta Annamaria Ferretti -.
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
Per le istituzioni in particolare, deve essere una priorità tenere alta l’attenzione per chiedere il cessate il fuoco e costruire insieme le condizioni per una pace vera tra i popoli, ora più che mai necessaria.
Il Municipio I ha sede nel quartiere Libertà, territorio in cui risiedono comunità che rappresentano etnie e religioni diverse, ed è da qui che simbolicamente vogliamo dimostrare che vivere in pace non solo è possibile, ma è anche costruttivo”.
La presidente del Municipio I Annamaria Ferretti rende noto che da questo pomeriggio è esposta la bandiera arcobaleno con la scritta “Pace” sulla facciata della sede municipale.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico – commenta Annamaria Ferretti -.
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
Per le istituzioni in particolare, deve essere una priorità tenere alta l’attenzione per chiedere il cessate il fuoco e costruire insieme le condizioni per una pace vera tra i popoli, ora più che mai necessaria.
Il Municipio I ha sede nel quartiere Libertà, territorio in cui risiedono comunità che rappresentano etnie e religioni diverse, ed è da qui che simbolicamente vogliamo dimostrare che vivere in pace non solo è possibile, ma è anche costruttivo”.
La presidente del Municipio I Annamaria Ferretti rende noto che da questo pomeriggio è esposta la bandiera arcobaleno con la scritta “Pace” sulla facciata della sede municipale.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico – commenta Annamaria Ferretti -.
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
Per le istituzioni in particolare, deve essere una priorità tenere alta l’attenzione per chiedere il cessate il fuoco e costruire insieme le condizioni per una pace vera tra i popoli, ora più che mai necessaria.
ha sede nel quartiere Libertà, territorio in cui risiedono comunità che rappresentano etnie e religioni diverse, ed è da qui che simbolicamente vogliamo dimostrare che vivere in pace non solo è possibile, ma è anche costruttivo”.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
“L’iniziativa nasce dalla scelta di non restare indifferenti dinnanzi alla violenza delle guerre attualmente in atto e alla perpetrata violazione dei diritti umani in questo momento storico –
Domani il Consiglio municipale parteciperà al corteo che attraverserà le vie della città perché tutte e tutti dobbiamo avere una posizione chiara e netta nel ribadire il nostro no alle guerre.
© Riproduzione riservata