Sarà Fred P., dj e artista americano, l’ospite del terzo appuntamento di “Afrocosmico – Club culture e controcultura”, il progetto musicale ideato da Nicola Conte, produttore, musicista e autore, Cloud Danko e Nico Panzini, in programma il prossimo 25 Marzo all’Officina degli Esordi di Bari.
Quella di sabato prossimo sarà una serata importante. Fred P. porterà con sé tutto il suo bagaglio di suoni e culture. Come i precedenti appuntamenti, si assisterà a un happening di musica, d’arte contemporanea, di sonorità collaudate, ma si prenderà parte anche a una serata caratterizzata da tanta sperimentazione. Un mood che contraddistingue la filosofia di Afrocosmico che ha inteso portare in Puglia una cultura alternativa per uscire dall’omologazione dei club e della vita notturna. La veste in cui si pongono Nicola Conte e la sua crew è un po’ quella degli agitatori culturali, pronti a creare qualcosa di unico in cui la musica e la cultura si fondessero per far incontrare generazioni diverse. L’idea è quella di uscire dall’idea che il club e la night life siano solo per teenager. A questo si aggiunge anche il continuo cambio di location scelte per questo “esperimento”.
“La nostra è un’idea aperta a una serie di interventi, non solo musicali, ma anche rispetto all’arte contemporanea, a un collegamento con una idea più ampia di cultura – spiega Nicola Conte – .Stiamo cercando di creare dei veri happening che possano rafforzare una cultura alternativa nella nostra Puglia. Uscire dagli schemi dell’omologazione per noi è fondamentale e la voglia di fondere culture e generi è l’altro caposaldo del nostro lavoro”.
Una sperimentazione che negli intenti dei promotori di Afrocosmico avrà ancora qualche colpo di scena nei prossimi mesi con location mai utilizzate prima e una summer edition in località turistiche note e meno note della regione.
Ma torniamo alla serata del 25 marzo prossimo. Come per le precedenti serate di Afrocosmico sarà immancabile la musica di Nicola Conte e quella di Cloud Danko, entrambi cultori di sonorità che nei club hanno sempre rappresentato l’avanguardia del momento, che si uniranno a Fred P. che porterà a Bari stili e accostamenti tra i più disparati pur rimanendo ancorato all’house e all’elettronica. Produttore discografico di fama internazionale, Fred P. è stato anche autore del remix di African Spirits/ Tribes, un pezzo di Nicola Conte & Gianluca Petrella pubblicato con Schema Records.
Parlando di contaminazione e di arte, all’Officina degli Esordi non mancherà poi il collettivo Wallness club noto per essere promotore di cultura urbana contemporanea. Un gruppo che mira a promuovere le arti urbane con lo scopo di valorizzare l’identità culturale e artistica presente nel territorio attraverso l’organizzazione di eventi, workshop e live painting; dando così un valore aggiunto ai contesti in cui viene invitato a esprimersi.
Afrocosmico è quindi un progetto di promozione culturale a 360 gradi con l’intento di avvicinare le giovani generazioni alla musica di qualità e ai cambi di passo della musica proposta nei club di tendenza mondiali negli ultimi 30 anni. Un progetto che intende avvicinare alla musica e perciò è stato scelto di limitare al massimo il costo dei biglietti di ingresso alle serate.
AFROCOSMICO è realizzato in collaborazione con Ode – Officina degli Esordi e Mila Uffici Stampa.
INFORMAZIONI
Start sempre alle ore 22.00
BIGLIETTI PER IL 25 MARZO
Ingresso: 15 euro (esclusa prevendita) su https://link.dice.fm/Ma721784ccda
Al botteghino dell’Officina degli Esordi la sera dell’evento: 20 euro.
Info: 393 9639865
© Riproduzione riservata