Si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 18, presso il Museo Civico di Gravina in Puglia, la prima presentazione nella Città Metropolitana di Bari del libro Una vita per vincere il cancro (Adda Editore), scritto dal prof. Francesco Schittulli, senologo, oncologo e presidente nazionale della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Il volume, frutto di un dialogo con il giornalista barese Danilo Quinto, raccoglie riflessioni, testimonianze e confronti sui principali temi legati alla salute pubblica, alla prevenzione oncologica e all’impegno civile in ambito medico.
Il libro, che si apre con una foto che ritrae Schittulli accanto al suo mentore, il prof. Umberto Veronesi, è ricco di immagini originali ed è dedicato alla famiglia dell’autore.
All’evento interverranno anche mons. Domenico Laddaga, Vicario Episcopale per la Salute della Diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, e il prof. Filippo Tarantino, presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.
A moderare l’incontro sarà Antonio Procacci, vicedirettore del TgNorba.
L’introduzione sarà affidata a Celeste Benevento, delegata LILT per Gravina.
È prevista la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali.
L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.
I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno interamente devoluti alle sezioni provinciali della LILT, a sostegno delle attività di prevenzione e assistenza oncologica su tutto il territorio nazionale.
Si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 18, presso il Museo Civico di Gravina in Puglia, la prima presentazione nella Città Metropolitana di Bari del libro Una vita per vincere il cancro (Adda Editore), scritto dal prof. Francesco Schittulli, senologo, oncologo e presidente nazionale della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Il volume, frutto di un dialogo con il giornalista barese Danilo Quinto, raccoglie riflessioni, testimonianze e confronti sui principali temi legati alla salute pubblica, alla prevenzione oncologica e all’impegno civile in ambito medico.
Il libro, che si apre con una foto che ritrae Schittulli accanto al suo mentore, il prof. Umberto Veronesi, è ricco di immagini originali ed è dedicato alla famiglia dell’autore.
All’evento interverranno anche mons. Domenico Laddaga, Vicario Episcopale per la Salute della Diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, e il prof. Filippo Tarantino, presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.
A moderare l’incontro sarà Antonio Procacci, vicedirettore del TgNorba.
L’introduzione sarà affidata a Celeste Benevento, delegata LILT per Gravina.
È prevista la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali.
L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.
I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno interamente devoluti alle sezioni provinciali della LILT, a sostegno delle attività di prevenzione e assistenza oncologica su tutto il territorio nazionale.
Si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 18, presso il Museo Civico di Gravina in Puglia, la prima presentazione nella Città Metropolitana di Bari del libro Una vita per vincere il cancro (Adda Editore), scritto dal prof. Francesco Schittulli, senologo, oncologo e presidente nazionale della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Il volume, frutto di un dialogo con il giornalista barese Danilo Quinto, raccoglie riflessioni, testimonianze e confronti sui principali temi legati alla salute pubblica, alla prevenzione oncologica e all’impegno civile in ambito medico.
Il libro, che si apre con una foto che ritrae Schittulli accanto al suo mentore, il prof. Umberto Veronesi, è ricco di immagini originali ed è dedicato alla famiglia dell’autore.
All’evento interverranno anche mons. Domenico Laddaga, Vicario Episcopale per la Salute della Diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, e il prof. Filippo Tarantino, presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.
A moderare l’incontro sarà Antonio Procacci, vicedirettore del TgNorba.
L’introduzione sarà affidata a Celeste Benevento, delegata LILT per Gravina.
È prevista la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali.
L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.
I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno interamente devoluti alle sezioni provinciali della LILT, a sostegno delle attività di prevenzione e assistenza oncologica su tutto il territorio nazionale.
Si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 18, presso il Museo Civico di Gravina in Puglia, la prima presentazione nella Città Metropolitana di Bari del libro Una vita per vincere il cancro (Adda Editore), scritto dal prof. Francesco Schittulli, senologo, oncologo e presidente nazionale della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Il volume, frutto di un dialogo con il giornalista barese Danilo Quinto, raccoglie riflessioni, testimonianze e confronti sui principali temi legati alla salute pubblica, alla prevenzione oncologica e all’impegno civile in ambito medico.
Il libro, che si apre con una foto che ritrae Schittulli accanto al suo mentore, il prof. Umberto Veronesi, è ricco di immagini originali ed è dedicato alla famiglia dell’autore.
All’evento interverranno anche mons. Domenico Laddaga, Vicario Episcopale per la Salute della Diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, e il prof. Filippo Tarantino, presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.
A moderare l’incontro sarà Antonio Procacci, vicedirettore del TgNorba.
L’introduzione sarà affidata a Celeste Benevento, delegata LILT per Gravina.
È prevista la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali.
L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.
I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno interamente devoluti alle sezioni provinciali della LILT, a sostegno delle attività di prevenzione e assistenza oncologica su tutto il territorio nazionale.
Si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 18, presso il Museo Civico di Gravina in Puglia, la prima presentazione nella Città Metropolitana di Bari del libro Una vita per vincere il cancro (Adda Editore), scritto dal prof. Francesco Schittulli, senologo, oncologo e presidente nazionale della LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Il volume, frutto di un dialogo con il giornalista barese Danilo Quinto, raccoglie riflessioni, testimonianze e confronti sui principali temi legati alla salute pubblica, alla prevenzione oncologica e all’impegno civile in ambito medico.
Il libro, che si apre con una foto che ritrae Schittulli accanto al suo mentore, il prof. Umberto Veronesi, è ricco di immagini originali ed è dedicato alla famiglia dell’autore.
All’evento interverranno anche mons. Domenico Laddaga, Vicario Episcopale per la Salute della Diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, e il prof. Filippo Tarantino, presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi.
A moderare l’incontro sarà Antonio Procacci, vicedirettore del TgNorba.
L’introduzione sarà affidata a Celeste Benevento, delegata LILT per Gravina.
È prevista la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali.
L’ingresso è libero e aperto alla cittadinanza.
I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno interamente devoluti alle sezioni provinciali della LILT, a sostegno delle attività di prevenzione e assistenza oncologica su tutto il territorio nazionale.
Il 23 ottobre al Museo Civico di Gravina la presentazione del libro del prof. Francesco Schittulli “Una vita per vincere il cancro”
© Riproduzione riservata