Il bingo è un gioco molto popolare, la sua semplicità e la sua quasi totale sovrapposizione con la tombola lo rendono, infatti, assai facile da praticare. Il bingo condivide con la tombola il cartellone composto da 90 numeri, le cartelle da 15 numeri ciascuna e il termine “bingo” usato per segnalare una vincita, è precisamente la stessa cosa della tombola.
Durante le festività natalizie in molte famiglie vige tutt’ora l’uso di praticare giochi di società, come piacevole passatempo. Non a caso il bingo, nato negli USA poco meno di cento anni fa, viene chiamato anche con l’appellativo di “tombola americana”.
Nel mondo anglosassone è molto comune una variante del bingo giocata con 75 palline. In questa versione, le cartelle hanno una forma quadrata e contengono 25 numeri unici, disposti su cinque righe e cinque colonne. Ogni colonna è associata a un intervallo numerico specifico: la prima comprende i numeri dall’1 al 15, la seconda dal 16 al 30, la terza dal 31 al 45, la quarta dal 46 al 60 e la quinta dal 61 al 75. I numeri vengono estratti esclusivamente tra 1 e 75.
Così come per la quasi totalità dei giochi anche la tombola americana è disponibile online sui principali portali legali di gioco. Il bingo online rispetto a quello tradizionale, ha il vantaggio di potere essere fruito da casa senza la necessità di recarsi presso un’apposita sala bingo.
Giocando al bingo online viene salvaguardato anche l’aspetto socializzante del gioco. Grazie alla realtà aumentata dove elementi virtuali coesistono con elementi del mondo reale, l’utente vive un’esperienza immersiva a contatto con operatori reali.
Nel gioco del bingo esistono varianti che possono venire attivate, secondo regole precise, per rendere il gioco più avvincente. I premi denominati “bingo oro”, “bingo argento” e “bingo bronzo” vengono attribuiti durante partite speciali indette dal concessionario e annunciate in sala. Questi riconoscimenti si aggiungono al premio “bingo” tradizionale e vengono dati al giocatore che realizza il bingo entro un determinato intervallo di palline estratte:
- tra la 41ª e la 43ª estrazione per il “bingo oro”;
- tra la 44ª e la 46ª estrazione per il “bingo argento”;
- tra la 47ª e la 55ª estrazione per il “bingo bronzo”.
Il premio “bingo one” infine, viene assegnato, oltre al premio “bingo”, nella partita successiva a quella in cui il fondo raggiunge l’importo deciso dal concessionario. Questo premio va al giocatore che ottiene il “bingo” con un numero di palline estratte pari o inferiore alla soglia di 48.
Se in quella partita nessuno realizza il “bingo” entro 48 palline, il premio “bingo one” viene messo in palio nelle successive partite: in ognuna di queste, il numero massimo di palline per aggiudicarsi il premio aumenta di uno rispetto alla partita precedente.
Oro, argento e bronzo, il medagliere dei premi al bingo
https://ilikepuglia.it/
In questa versione, le cartelle hanno una forma quadrata e contengono 25 numeri unici, disposti su cinque righe e cinque colonne. Ogni colonna è associata a un intervallo numerico specifico: la prima comprende i numeri dall’1 al 15, la seconda dal 16 al 30, la terza dal 31 al 45, la quarta dal 46 al 60 e la quinta dal 61 al 75. I numeri vengono estratti esclusivamente tra 1 e 75.
Così come per la quasi totalità dei giochi anche la tombola americana è disponibile online sui principali portali legali di gioco.
In questa versione, le cartelle hanno una forma quadrata e contengono 25 numeri unici, disposti su cinque righe e cinque colonne. Ogni colonna è associata a un intervallo numerico specifico: la prima comprende i numeri dall’1 al 15, la seconda dal 16 al 30, la terza dal 31 al 45, la quarta dal 46 al 60 e la quinta dal 61 al 75. I numeri vengono estratti esclusivamente tra 1 e 75.
Così come per la quasi totalità dei giochi anche la tombola americana è disponibile online sui principali portali legali di gioco.
In questa versione, le cartelle hanno una forma quadrata e contengono 25 numeri unici, disposti su cinque righe e cinque colonne. Ogni colonna è associata a un intervallo numerico specifico: la prima comprende i numeri dall’1 al 15, la seconda dal 16 al 30, la terza dal 31 al 45, la quarta dal 46 al 60 e la quinta dal 61 al 75. I numeri vengono estratti esclusivamente tra 1 e 75.
Così come per la quasi totalità dei giochi anche la tombola americana è disponibile online sui principali portali legali di gioco.
In questa versione, le cartelle hanno una forma quadrata e contengono 25 numeri unici, disposti su cinque righe e cinque colonne. Ogni colonna è associata a un intervallo numerico specifico: la prima comprende i numeri dall’1 al 15, la seconda dal 16 al 30, la terza dal 31 al 45, la quarta dal 46 al 60 e la quinta dal 61 al 75. I numeri vengono estratti esclusivamente tra 1 e 75.
Così come per la quasi totalità dei giochi anche la tombola americana è disponibile online sui principali portali legali di gioco.
In questa versione, le cartelle hanno una forma quadrata e contengono 25 numeri unici, disposti su cinque righe e cinque colonne. Ogni colonna è associata a un intervallo numerico specifico: la prima comprende i numeri dall’1 al 15, la seconda dal 16 al 30, la terza dal 31 al 45, la quarta dal 46 al 60 e la quinta dal 61 al 75. I numeri vengono estratti esclusivamente tra 1 e 75.
Così come per la quasi totalità dei giochi anche la tombola americana è disponibile online sui principali portali legali di gioco.
In questa versione, le cartelle hanno una forma quadrata e contengono 25 numeri unici, disposti su cinque righe e cinque colonne. Ogni colonna è associata a un intervallo numerico specifico: la prima comprende i numeri dall’1 al 15, la seconda dal 16 al 30, la terza dal 31 al 45, la quarta dal 46 al 60 e la quinta dal 61 al 75. I numeri vengono estratti esclusivamente tra 1 e 75.
Così come per la quasi totalità dei giochi anche la tombola americana è disponibile online sui principali portali legali di gioco.
© Riproduzione riservata