È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso di concorso per il conferimento di 65 borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025 a studenti che hanno frequentato scuole secondarie di 2° grado statali o paritarie della città.
L’assegnazione delle borse di studio, del valore di 259 euro ciascuna, avverrà in favore degli studenti particolarmente meritevoli (con un margine di punteggio suppletivo per quelli appartenenti a nuclei familiari con determinate condizioni reddituali e/o con disabilità).
Tali studenti devono aver frequentato le classi I, II, III o IV delle scuole secondarie di 2° grado (statali o paritarie) in plessi scolastici siti nel territorio comunale ovvero che abbiano conseguito il diploma di maturità in plessi scolastici siti nel territorio comunale.
Delle 65 borse di studio complessive, 52 saranno assegnate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado (dalla I alla IV classe) che sono stati promossi alle classi successive (sino al IV anno) e 13 a quanti hanno conseguito il diploma di fine corso studi a seguito di regolare esame di maturità.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito la promozione alla classe successiva, gli interessati devono:
aver frequentato la I, II, III o IV classe di una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari
aver conseguito la promozione alla classe immediatamente successiva
aver riportato, alla fine dell’anno oggetto del bando, una media di voti non inferiore a 7/10, da calcolarsi su tutte le materie curriculari escludendo quelle con valutazione non numerica bensì di giudizio
non aver usufruito, nell’anno scolastico 2024/2025, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri enti, università o istituzioni scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito il diploma finale, gli interessati devono:
aver conseguito il diploma di maturità presso una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari, avendo sostenuto l’esame di maturità
aver riportato un voto finale, risultante dal diploma, con il punteggio minimo di 70/100
non aver usufruito, nell’anno scolastico per cui si concorre, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri Enti, Università o Istituzioni Scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
La procedura di partecipazione dovrà effettuarsi telematicamente accedendo al Servizio di iscrizione borse di studio diplomati e/o studenti raggiungibile sul portale servizi comunale https://egov.comune.bari.it , sezione “Servizi” / “Aree tematiche” / “Concorsi”.
È importante seguire le istruzioni per la compilazione della domanda online riportate nei manuali utente allegati all’avviso.
Il termine per l’invio delle domande scade il 19 novembre.
Per informazioni e chiarimenti è possibile:
rivolgersi alla ripartizione Politiche Educative Giovanili ai recapiti telefonici 080/5773869 – 080/5773812 dal lunedì al venerdì (ore 9-14)
contattare telefonicamente l’URP, nella fascia oraria, 14-17, dal lunedì al venerdì, al numero 080/5772390 oppure al numero verde 800/018291 (solo da linea fissa).
recarsi al punto informativo URP della ripartizione Politiche Educative e Giovanili in via Venezia 41, piano terra, nelle seguenti giornate:
lunedì ore 9-13
martedì ore 9-13 e 15-17
mercoledì ore 9-13
giovedì ore 9-13.

È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso di concorso per il conferimento di 65 borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025 a studenti che hanno frequentato scuole secondarie di 2° grado statali o paritarie della città.
L’assegnazione delle borse di studio, del valore di 259 euro ciascuna, avverrà in favore degli studenti particolarmente meritevoli (con un margine di punteggio suppletivo per quelli appartenenti a nuclei familiari con determinate condizioni reddituali e/o con disabilità).
Tali studenti devono aver frequentato le classi I, II, III o IV delle scuole secondarie di 2° grado (statali o paritarie) in plessi scolastici siti nel territorio comunale ovvero che abbiano conseguito il diploma di maturità in plessi scolastici siti nel territorio comunale.
Delle 65 borse di studio complessive, 52 saranno assegnate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado (dalla I alla IV classe) che sono stati promossi alle classi successive (sino al IV anno) e 13 a quanti hanno conseguito il diploma di fine corso studi a seguito di regolare esame di maturità.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito la promozione alla classe successiva, gli interessati devono:
aver frequentato la I, II, III o IV classe di una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari
aver conseguito la promozione alla classe immediatamente successiva
aver riportato, alla fine dell’anno oggetto del bando, una media di voti non inferiore a 7/10, da calcolarsi su tutte le materie curriculari escludendo quelle con valutazione non numerica bensì di giudizio
non aver usufruito, nell’anno scolastico 2024/2025, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri enti, università o istituzioni scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito il diploma finale, gli interessati devono:
aver conseguito il diploma di maturità presso una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari, avendo sostenuto l’esame di maturità
aver riportato un voto finale, risultante dal diploma, con il punteggio minimo di 70/100
non aver usufruito, nell’anno scolastico per cui si concorre, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri Enti, Università o Istituzioni Scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
La procedura di partecipazione dovrà effettuarsi telematicamente accedendo al Servizio di iscrizione borse di studio diplomati e/o studenti raggiungibile sul portale servizi comunale https://egov.comune.bari.it , sezione “Servizi” / “Aree tematiche” / “Concorsi”.
È importante seguire le istruzioni per la compilazione della domanda online riportate nei manuali utente allegati all’avviso.
Il termine per l’invio delle domande scade il 19 novembre.
Per informazioni e chiarimenti è possibile:
rivolgersi alla ripartizione Politiche Educative Giovanili ai recapiti telefonici 080/5773869 – 080/5773812 dal lunedì al venerdì (ore 9-14)
contattare telefonicamente l’URP, nella fascia oraria, 14-17, dal lunedì al venerdì, al numero 080/5772390 oppure al numero verde 800/018291 (solo da linea fissa).
recarsi al punto informativo URP della ripartizione Politiche Educative e Giovanili in via Venezia 41, piano terra, nelle seguenti giornate:
lunedì ore 9-13
martedì ore 9-13 e 15-17
mercoledì ore 9-13
giovedì ore 9-13.
È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso di concorso per il conferimento di 65 borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025 a studenti che hanno frequentato scuole secondarie di 2° grado statali o paritarie della città.
L’assegnazione delle borse di studio, del valore di 259 euro ciascuna, avverrà in favore degli studenti particolarmente meritevoli (con un margine di punteggio suppletivo per quelli appartenenti a nuclei familiari con determinate condizioni reddituali e/o con disabilità).
Tali studenti devono aver frequentato le classi I, II, III o IV delle scuole secondarie di 2° grado (statali o paritarie) in plessi scolastici siti nel territorio comunale ovvero che abbiano conseguito il diploma di maturità in plessi scolastici siti nel territorio comunale.
Delle 65 borse di studio complessive, 52 saranno assegnate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado (dalla I alla IV classe) che sono stati promossi alle classi successive (sino al IV anno) e 13 a quanti hanno conseguito il diploma di fine corso studi a seguito di regolare esame di maturità.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito la promozione alla classe successiva, gli interessati devono:
aver frequentato la I, II, III o IV classe di una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari
aver conseguito la promozione alla classe immediatamente successiva
aver riportato, alla fine dell’anno oggetto del bando, una media di voti non inferiore a 7/10, da calcolarsi su tutte le materie curriculari escludendo quelle con valutazione non numerica bensì di giudizio
non aver usufruito, nell’anno scolastico 2024/2025, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri enti, università o istituzioni scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito il diploma finale, gli interessati devono:
aver conseguito il diploma di maturità presso una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari, avendo sostenuto l’esame di maturità
aver riportato un voto finale, risultante dal diploma, con il punteggio minimo di 70/100
non aver usufruito, nell’anno scolastico per cui si concorre, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri Enti, Università o Istituzioni Scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
La procedura di partecipazione dovrà effettuarsi telematicamente accedendo al Servizio di iscrizione borse di studio diplomati e/o studenti raggiungibile sul portale servizi comunale https://egov.comune.bari.it , sezione “Servizi” / “Aree tematiche” / “Concorsi”.
È importante seguire le istruzioni per la compilazione della domanda online riportate nei manuali utente allegati all’avviso.
Il termine per l’invio delle domande scade il 19 novembre.
Per informazioni e chiarimenti è possibile:
rivolgersi alla ripartizione Politiche Educative Giovanili ai recapiti telefonici 080/5773869 – 080/5773812 dal lunedì al venerdì (ore 9-14)
contattare telefonicamente l’URP, nella fascia oraria, 14-17, dal lunedì al venerdì, al numero 080/5772390 oppure al numero verde 800/018291 (solo da linea fissa).
recarsi al punto informativo URP della ripartizione Politiche Educative e Giovanili in via Venezia 41, piano terra, nelle seguenti giornate:
lunedì ore 9-13
martedì ore 9-13 e 15-17
mercoledì ore 9-13
giovedì ore 9-13.
È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso di concorso per il conferimento di 65 borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025 a studenti che hanno frequentato scuole secondarie di 2° grado statali o paritarie della città.
L’assegnazione delle borse di studio, del valore di 259 euro ciascuna, avverrà in favore degli studenti particolarmente meritevoli (con un margine di punteggio suppletivo per quelli appartenenti a nuclei familiari con determinate condizioni reddituali e/o con disabilità).
Tali studenti devono aver frequentato le classi I, II, III o IV delle scuole secondarie di 2° grado (statali o paritarie) in plessi scolastici siti nel territorio comunale ovvero che abbiano conseguito il diploma di maturità in plessi scolastici siti nel territorio comunale.
Delle 65 borse di studio complessive, 52 saranno assegnate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado (dalla I alla IV classe) che sono stati promossi alle classi successive (sino al IV anno) e 13 a quanti hanno conseguito il diploma di fine corso studi a seguito di regolare esame di maturità.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito la promozione alla classe successiva, gli interessati devono:
aver frequentato la I, II, III o IV classe di una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari
aver conseguito la promozione alla classe immediatamente successiva
aver riportato, alla fine dell’anno oggetto del bando, una media di voti non inferiore a 7/10, da calcolarsi su tutte le materie curriculari escludendo quelle con valutazione non numerica bensì di giudizio
non aver usufruito, nell’anno scolastico 2024/2025, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri enti, università o istituzioni scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito il diploma finale, gli interessati devono:
aver conseguito il diploma di maturità presso una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari, avendo sostenuto l’esame di maturità
aver riportato un voto finale, risultante dal diploma, con il punteggio minimo di 70/100
non aver usufruito, nell’anno scolastico per cui si concorre, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri Enti, Università o Istituzioni Scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
La procedura di partecipazione dovrà effettuarsi telematicamente accedendo al Servizio di iscrizione borse di studio diplomati e/o studenti raggiungibile sul portale servizi comunale https://egov.comune.bari.it , sezione “Servizi” / “Aree tematiche” / “Concorsi”.
È importante seguire le istruzioni per la compilazione della domanda online riportate nei manuali utente allegati all’avviso.
Il termine per l’invio delle domande scade il 19 novembre.
Per informazioni e chiarimenti è possibile:
rivolgersi alla ripartizione Politiche Educative Giovanili ai recapiti telefonici 080/5773869 – 080/5773812 dal lunedì al venerdì (ore 9-14)
contattare telefonicamente l’URP, nella fascia oraria, 14-17, dal lunedì al venerdì, al numero 080/5772390 oppure al numero verde 800/018291 (solo da linea fissa).
recarsi al punto informativo URP della ripartizione Politiche Educative e Giovanili in via Venezia 41, piano terra, nelle seguenti giornate:
lunedì ore 9-13
martedì ore 9-13 e 15-17
mercoledì ore 9-13
giovedì ore 9-13.
È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, a questo link, l’avviso di concorso per il conferimento di 65 borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025 a studenti che hanno frequentato scuole secondarie di 2° grado statali o paritarie della città.
L’assegnazione delle borse di studio, del valore di 259 euro ciascuna, avverrà in favore degli studenti particolarmente meritevoli (con un margine di punteggio suppletivo per quelli appartenenti a nuclei familiari con determinate condizioni reddituali e/o con disabilità).
Tali studenti devono aver frequentato le classi I, II, III o IV delle scuole secondarie di 2° grado (statali o paritarie) in plessi scolastici siti nel territorio comunale ovvero che abbiano conseguito il diploma di maturità in plessi scolastici siti nel territorio comunale.
Delle 65 borse di studio complessive, 52 saranno assegnate agli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado (dalla I alla IV classe) che sono stati promossi alle classi successive (sino al IV anno) e 13 a quanti hanno conseguito il diploma di fine corso studi a seguito di regolare esame di maturità.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito la promozione alla classe successiva, gli interessati devono:
aver frequentato la I, II, III o IV classe di una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari
aver conseguito la promozione alla classe immediatamente successiva
aver riportato, alla fine dell’anno oggetto del bando, una media di voti non inferiore a 7/10, da calcolarsi su tutte le materie curriculari escludendo quelle con valutazione non numerica bensì di giudizio
non aver usufruito, nell’anno scolastico 2024/2025, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri enti, università o istituzioni scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
Per poter concorrere, in qualità di studentesse o studenti che abbiano conseguito il diploma finale, gli interessati devono:
aver conseguito il diploma di maturità presso una scuola secondaria di 2° grado statale o paritaria in un plesso sito in Bari di una scuola di Bari, avendo sostenuto l’esame di maturità
aver riportato un voto finale, risultante dal diploma, con il punteggio minimo di 70/100
non aver usufruito, nell’anno scolastico per cui si concorre, di altre borse di studio o forme di incentivi economici assimilati, erogati da altri Enti, Università o Istituzioni Scolastiche, tranne l’esonero del pagamento delle tasse per reddito o per merito.
La procedura di partecipazione dovrà effettuarsi telematicamente accedendo al Servizio di iscrizione borse di studio diplomati e/o studenti raggiungibile sul portale servizi comunale https://egov.comune.bari.it , sezione “Servizi” / “Aree tematiche” / “Concorsi”.
È importante seguire le istruzioni per la compilazione della domanda online riportate nei manuali utente allegati all’avviso.
Il termine per l’invio delle domande scade il 19 novembre.
Per informazioni e chiarimenti è possibile:
rivolgersi alla ripartizione Politiche Educative Giovanili ai recapiti telefonici 080/5773869 – 080/5773812 dal lunedì al venerdì (ore 9-14)
contattare telefonicamente l’URP, nella fascia oraria, 14-17, dal lunedì al venerdì, al numero 080/5772390 oppure al numero verde 800/018291 (solo da linea fissa).
recarsi al punto informativo URP della ripartizione Politiche Educative e Giovanili in via Venezia 41, piano terra, nelle seguenti giornate:
lunedì ore 9-13
martedì ore 9-13 e 15-17
mercoledì ore 9-13
giovedì ore 9-13.
ONLINE IL CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI 65 BORSE DI STUDIO IN FAVORE DI STUDENTI E DIPLOMATI DELLE SCUOLE BARESI
© Riproduzione riservata

 
             
             
             
             
             
            